Ad Agrigentoc'è un viadotto che porta lo stesso nome del ponte crollato a Genova. L'infrastruttura siciliana è chiusa dal marzo 2017, dopo anni di polemiche
Ad Agrigentoc'è un viadotto che porta lo stesso nome del ponte crollato a Genova. L'infrastruttura siciliana è chiusa dal marzo 2017, dopo anni di polemiche
Un viadotto della tangenziale di Fossano è crollato per motivi ancora sconosciuti. Una macchina dei Carabinieri, che si trova sotto il ponte ferma per controlli di routine, e' rimasta schiacciata, i due militari sono rimasti illesi. I vigili del fuoco si sono recati sul posto per gli accertamenti e per riaprire la viabilita' il prima possibile.
In tutto il mondo crollano i ponti. Ma in Italia ci sono dei motivi in più: troppo spesso vengono usati materiali non idonei alla costruzione
È una ricostruzione che mette i brividi quella che la Polizia Stradale ha fatto, in un video, dell' incidente stradale avvenuto il 28 luglio del 2012, sul viadotto Acqualonga dell'A16 Napoli-Canosa, nel quale persero la vita 40 persone, di ritorno da una gita turistica a Pietrelcina (Benevento). Il video, realizzato al computer con l'ausilio di immagini vere, è stato proiettato durante le udienze preliminari del processo, nel Tribunale di Avellino.
Demolita la campata viadotto Italia sulla Salerno-Reggio Calabria: ecco le immagini spettacolari. Video da YouTube
All'indomani del crollo del viadotto sull'autostrada Palermo-Catania a causa di una frana trascurata per dieci anni, il governatore si incensa su Facebook
Le immagini del ponte siciliano inaugurato il 23 dicembre e crollato a Capodanno
Disposto il sequestro "di tutta la documentazione relativa ai lavori" del viadotto Scorciavacche, sulla Statale Palermo-Agrigento