Sulla vicenda sono attualmente al lavoro due procure: quella di Roma, per il reato di accesso abusivo al sistema informatico e di Tempio Pausania in cui si procede per diffusione illecita di immagini

Sulla vicenda sono attualmente al lavoro due procure: quella di Roma, per il reato di accesso abusivo al sistema informatico e di Tempio Pausania in cui si procede per diffusione illecita di immagini
I pm: accesso abusivo a sistema informatico. Ipotesi revenge porn per chi rilancia il video
Parla l’esperta Sara Capoccitti e racconta l’importanza dei dati digitali nel giallo di Trieste: "Nel caso Resinovich c’è una grande pervasività del mezzo informatico"
Tutto quello che dovresti sapere sulla videosorveglianza in condominio
Un’app di gig economy dove acquistare volti a mezzo dollaro alimenta il progetto di videosorveglianza di massa del Cremlino
Convegno dedicato a protezione prevenzione di territori e ambienti pubblici mercoledì 15 in Fiera Milano nel corso della manifestazione dedicata a security&fire
La donna ha giustificato il gesto affermando che l’intento era quello di difendersi da minacce generiche non denunciate tuttavia, questo non è stato sufficiente per considerare legittimo il trattamento delle immagini
Per un'ulteriore sicurezza dei condòmini, si può considerare l’installazione di videocamere all’interno del complesso abitativo, a patto però che sia decisa a maggioranza dall’assemblea e vengano rispettate le regole della privacy
Di origine anglosassone, il fenomeno si è diffuso sempre di più negli anni soprattutto in Lombardia: le indignazioni di chi lamenta i filmati verso le borseggiatrici hanno dunque poco senso
Fbi e Pentagono hanno sviluppato un algoritmo di riconoscimento facciale denominato "Horus". La rivelazione del Washington Post