In caso di vittoria dei conservatori e, di conseguenza, dell'uscita dall'Ue, per andare nel Regno Unito sarà obbligatorio chiedere un'autorizzazione online almeno tre giorni prima della partenza
In caso di vittoria dei conservatori e, di conseguenza, dell'uscita dall'Ue, per andare nel Regno Unito sarà obbligatorio chiedere un'autorizzazione online almeno tre giorni prima della partenza
Lei è una donna italiana, lui un palestinese che, nonostante il visto ottenuto dopo il matrimonio, non riesce a lasciare la Striscia di Gaza per ricongiungersi in Italia con la sua famiglia. La moglie, in un videomessaggio, chiede aiuto alle autorità italiane
A Stoccolma nei giorni scorsi è stato arrestato Hamid Abbasi, presunto responsabile di numerosi crimini nel 1988, anno di massacri compiuti in Iran su cui ancora si conosce ben poco
L'iracheno Dana Abdullah è stato condannato al carcere a vita per aver ucciso Avan Najmadeen, sua moglie straniera, per non aver voluto aiutarlo per la richiesta del visto inglese
Niente Coppa Europa a Birmingham per l'azzurra Najla Aqdeir, specialista dei 3mila siepi
Il nuovo sistema ETIAS si applicherà a tutti i cittadini dei Paesi extra-Ue che non hanno bisogno del visto e potrebbe entrare in vigore già dal 2020. L'ingresso nell'area Schengen costerà 7 euro
Dall’1 gennaio 2020 i cittadini di almeno 18 anni provenienti da Paesi extra Ue senza obbligo di visto, dovranno registrarsi sull’apposito portale, fare domanda d’ingresso, pagare 5 euro per ottenere il ticket d'ingresso in Europa
Sono 158 i Paesi visitabili con il passaporto più "potente", mentre solo 24 quelli dove si può accedere con quello più "debole"
Gli Stati Uniti hanno negato il visto al fumettista italiano Zerocalcare, che doveva partecipare al New York Comicon e ad una conferenza alla Columbia. Il motivo: visitò la Siria e l'Iraq nel 2015
Un insegnate inglese è stato costretto a passare una settimana in una prigione thailandese a causa del passaporto diventato poco leggible dopo essersi macchiato con un gel per le mani