La moglie e la suocera di un affiliato al clan Gionta percepivano dal 2002 l'assegno di 600 euro al mese

La moglie e la suocera di un affiliato al clan Gionta percepivano dal 2002 l'assegno di 600 euro al mese
Lo Stato garantirà l'assistenza a chiunque, indipendentemente dal reddito dichiarato
"L'Italia ha sottostimato le morti da Covid". C'è un articolo uscito sulla prestigiosa rivista scientifica Lancet firmato da Gianfranco Alicandro, Giuseppe Remuzzi e Carlo La Vecchia dello scorso 3 settembre che imbarazza il governo.
Grave anche la situazione in Piemonte, dove il governatore Cirio chiederà lo stato d'emergenza
Erano andati a vedere le stelle in uno dei posti più panoramici della zona. Il loro fuoristrada è precipitato in un burrone
Un anno fa un morto in Texas. Gridava: "Non posso respirare". Altra vittima in New Jersey a marzo. Entrambi erano disarmati
L'indagine dell'Iss ha evidenziato che più del 60% dei morti sono uomini. Il 59,8% delle vittime presentava almeno tre patologie pregresse
Malati di coronavirus guariti, familiari delle vittime e medici di base: la comunità di Manerbio - nella Bassa Bresciana - si racconta
Nel dato riportato dall’Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime, il 28% è stato rappresentato da donne che hanno denunciato per la prima volta. “Una parte di noi muore”: così la testimonianza di Lidia Vivoli
La commovente lettera del soldato Tomaso Chessa, alla guida di uno dei camion militari che trasportarono le vittime di Bergamo verso i forni crematori: "Non lo dimenticherò mai"