Con la chiusura ufficiale del supporto, il sistema operativo più diffuso del decennio resta senza aggiornamenti di sicurezza. Gli esperti avvertono: “Non fare nulla è la scelta più pericolosa”
Con la chiusura ufficiale del supporto, il sistema operativo più diffuso del decennio resta senza aggiornamenti di sicurezza. Gli esperti avvertono: “Non fare nulla è la scelta più pericolosa”
A partire da martedì 14 ottobre ci sarà lo stop agli aggiornamenti per la sicurezza: ecco cosa comporterà
Il sistema riconosce e codifica un problema di installazione, ma in realtà l'update è andato a buon fine
Spot di videogiochi e software in continuazione nonostante le proteste sul web: Microsoft ancora nella bufera dopo le segnalazioni pro Windows 11
I malfunzionamenti segnalati dagli utenti si sono manifestati dopo l'installazione dei pacchetti KB5045594 e KB5044273
Microsoft ha deciso di concedere solo 12 mesi in più agli utenti privati che non possono o non vogliono effettuare l'upgrade a Windows 11 entro il 14 ottobre 2025
Il sistema operativo è al momento il più diffuso al mondo, ma tra pochi mesi non ci sarà più supporto. Cosa significa e cosa succede
Eliminando la notifica non si fa che pianificare l'update. Ecco come evitarlo