L'Europa, in quei giorni, caracolla sotto choc e poi si raduna attorno a quel che resta della redazione al grido di "Je suis Charlie". Eppure oggi, a dieci anni di distanza, non si ode neppure più l'eco di quell'affermazione

L'Europa, in quei giorni, caracolla sotto choc e poi si raduna attorno a quel che resta della redazione al grido di "Je suis Charlie". Eppure oggi, a dieci anni di distanza, non si ode neppure più l'eco di quell'affermazione
L'Università di Nottingham e Nottingham Trent hanno analizzato i loro legami con la tratta degli schiavi e hanno evidenziato come questi abbiano creato un'eredità di "razzismo" presso le istituzioni
Quest'idea dell'inclusività basata sulla sensibilità all'offesa mi sembra molto discriminatoria, trattano categorie di persone come dei panda
L'incredibile sparata di un rappresentante della rete BAME (Black, Asian, and minority ethnic): stop all’utilizzo delle parole potenzialmente razziste come “black sheep” (“pecora nera”) e “black market” (“mercato nero”)
Dall’orso al genocidio, passando per le Olimpiadi: il 2024 raccontato in parole
Il testo della circolare inviata a tutte le diocesi del Regno Unito ha causato sconcerto tra i fedeli anglicani. La colpa delle canzoni sarebbe di affermare la fede cristiana ma questo sarebbe "non inclusivo"
Dal 26 su Netflix torna la storia diventata un fenomeno globale. Tra violenza e alienazione
Dagli eroismi satanici alla fuga dal concerto di Capodanno, passando per il buon Natale divino: la settimana raccontata in parole
Nel Regno Unito l'ideologia woke colpisce ancora e pare che 'Mamma Natale' stia prendendo il posto del più classico Babbo Natale
Abbandonate l'idea del papà e della mamma che cercano i regali ai figli in vista del Natale. Ecco lo spot natalizio "ideale" nell'era della dittatura woke