Il 15 aprile 2007 uno yacht con tre persone a bordo parte dal Queensland per raggiungere l'Australia Occidentale. La barca verrà ritrovata dopo qualche giorno senza il suo equipaggio, sparito nel nulla

Il 15 aprile 2007 uno yacht con tre persone a bordo parte dal Queensland per raggiungere l'Australia Occidentale. La barca verrà ritrovata dopo qualche giorno senza il suo equipaggio, sparito nel nulla
Le autorità italiane stanno cercando l'oligarca russo Dmitry Mazepin (padre di Nikita, ex-pilota di Formula Uno) per notificargli il "congelamento" dello yacht di sua proprietà registrato in Sardegna. Nonostate le sue ultime tracce portino a Forte dei Marmi, l'uomo sembra essersi volatilizzato insieme alla barca
Non si ferma il periodo magico degli yacht italiani. Ferretti Group lancia cinque anteprime al festival nautico di Cannes e continua a crescere
Fedele al suo credo sulla moda, Joan Collins all'età di 89 anni è stata ricoverata per lo schiacciamento del nervo di una gamba, dovuto a una rovinosa caduta dai tacchi alti
Le acque delle Maldive stanno diventando una delle mete preferite per i super yacth degli oligarchi russi al riparo dalle sanzioni Occidentali e dal congelamento dei loro beni
I collaboratori dell'oppositore Navalny confermano le indiscrezioni: metà dell'equipaggio della nave appartiene al Servizio di protezione federale russo
Un gruppo di inquirenti legato al dissidente russo Navalny rivela: nell'equipaggio, nomi del servizio federale che protegge Putin. La mega nave, ormeggiata a Marina di Carrara, era già finita nel mirino delle autorità italiane
L'avvocato di molti magnati: "Arduo individuare le loro proprietà"
Non sarebbe di Putin lo yacht da 140 metri ormeggiato a Marina di Carrara: lo ha fatto sapere la società di costruzione. "Chiunque sia non è colpito da restrizioni internazionali"
"Ospite" a Marina di Carrara, il panfilo "Scheherazade" è finito nel mirino delle autorità italiane: vale 700 milioni di dollari