
Il cessate il fuoco inizierà alla mezzanotte di domani. Inviato speciale Nazioni Unite: "La tregua potrebbe essere prolungata"

Missili dalla costa controllata dai ribelli. Terzo tentativo d'attacco in pochi giorni

Dopo avere inizialmente negato, ora la coalizone fa marcia indietro sulla strage

La Flottiglia 43 proteggerà le navi commerciali e le petroliere dalla minaccia dai pirati somali. Secondo gli Stati Uniti, dietro i ribelli sciiti dello Yemen, ci sarebbe proprio l’Iran. Nella regione anche due unità russe e cinesi

Hassan Nasrallah in un discorso pubblico a Beirut ha affrontato diversi temi, sia regionali che nazionali. Dalla guerra in Yemen al conflitto siriano. Ma anche della situazione di stallo istituzionale in Libano

Pentagono: "Rappresaglia per l'attacco contro le nostre unità in pattugliamento al largo delle coste dello Yemen"

Il fallito attentato ha avuto origine in una zona controllata dai ribelli Houthi, presi di mira dai raid aerei della coalizione a guida saudita. L’USS Mason non è stato colpito. Sabato notte intercettato missile balistico contro la base aerea King Fahad.

Sono più di 140 le persone morte ieri in un bombardamento – molto probabilmente compiuto dai caccia della coalizione a guida saudita – a Sana’a, in Yemen

Dall’inizio del conflitto si contano diecimila morti, quasi tre milioni di sfollati e un milione e mezzo di bambini malnutriti

“Un genocidio di bambini”. È questa l’espressione che i rappresentanti dell’Unicef in Italia hanno usato per quanto accade in queste settimane ad Aleppo
