
Nella mente dello zar russo, Vladimir Putin, convivono numerose ossessioni che hanno preso il via dalla sconfitta nella Guerra Fredda: ecco cosa attanaglia i suoi pensieri e quali sono i più radicati

La migliore spia della Guerra Fredda bruciava la copertura degli agenti sovietici per conto CIA, quando un giorno decise d'essere un Romanov. Così venne "cancellato" dalla storia

Fu assassinato a Palazzo Mojka da un complotto di aristocratici che ne temevano l'ascendente sulla zarina. Il racconto della sua morte ne alimentò la leggenda nera. La profezia (avverata) sullo zar Nicola: "Se mi uccidono i nobili, nessuno di voi rimarrà in vita entro due anni".

Il granduca Gergji Romanoff, amico di Putin, ha confessato: "Siamo pronti a tornare sul trono di Russia se il popolo lo vorrà"

Quella ragazza tanto brillante e affermata è veramente figlia del leader russo Putin? Lo Zar: "No comment"

Ripubblicato il "diario" di viaggio che nel 1843 denunciava la tirannide zarista, identica al futuro totalitarismo staliniano

Il 5 settembre 1698, Pietro il Grande nel quadro di una generale occidentalizzazione della Russia, ordinò a tutti di tagliarsi la barba. In alternativa un tassa per la quale si riceveva una moneta di metallo, quale ricevuta regolare pagamento
