
Prima stroncatura per il piano del presidente Usa che nelle scorse settimane ha tagliato o sospeso numerosi programmi di aiuti umanitari

L'esercito statunitense ha già espresso interesse nel piazzare la sua Multi-Domain Task Force (MDTF), che ospita i sistemi missilistici Long-Range Hypersonic Weapon (LRHW) e Midrange Capability (MRC), nella regione
La Marina Usa ha estromesso Lockheed Martin dalla gara per il suo caccia di sesta generazione. Si abbatte un'altra tegola sul colosso dell'industria della difesa

Conflitto russo-ucraino: la corsa alle terre rare alimenta tensioni mentre si intensificano le ipotesi di un possibile sabotaggio del Cremlino per ostacolare l'accordo Usa-Ucraina

Le navi da guerra cinesi sono recentemente state coinvolte in varie esercitazioni in almeno tre regioni marittime strategiche. Ecco i possibili piani di Pechino

Nei primi due mesi del 2025, la Cina ha intensificato la sua presenza militare intorno a Taiwan con un +39% di voli e un +40% di unità navali rispetto al 2024. Il rischio di un blocco cresce

Segreti e curiosità del "sopravvissuto designato", l'incarico politico più gravoso (e breve) degli Stati Uniti d'America

Sabato scorso è scattato più volte un falso allarme a bordo di diversi velivoli nei pressi del Reagan National Airport. Le autorità Usa indagano. A gennaio l'incidente che costò la vita a 67 passeggeri

Nelle ultime ore la Marina di Manila ha completato l'acquisto di due navi da guerra avanzate dalla Corea del Sud: il BRP Miguel Malvar da 3.200 tonnellate e il BRP Diego Silang

Questo drone è stato specificamente progettato per tracciare e contrastare la tecnologia stealth. Sarà utilizzato da Pechino per monitorare il Mar Cinese Meridionale
