
Il piano di pace in discussione a Riad è molto simile a quello che, si dice, sia stato firmato a fine marzo 2022 da una delegazione russa e una ucraina a Istanbul. In esso vi era una clausola, mai accettata da Kiev, che chiedeva le dimissioni di Zelensky e del suo governo, da sostituire con un esecutivo più favorevole a Mosca. A tre anni dall'inizio dei combattimenti, questo punto potrebbe tornare d'attualità

A Riad terminati i colloqui tra le delegazioni di Washington e Mosca: "Incontro Trump-Putin? Ancora presto". Rubio: "Anche Ue al tavolo dei negoziati". E il presidente ucraino non va a Riad

La redazione del Telegraph ha ottenuto in anteprima una bozza del contratto pre-decisionale tra Usa e Ucraina datato 7 febbraio 2025

Il ministero della Difesa di Taiwan ha reso noto su X di aver rilevato 41 aerei da guerra, 9 imbarcazioni militari e una "nave ufficiale" cinesi che operavano attorno all'isola

La Principal Underground Laboratory for Subcritical Experimentation è un laboratorio che gli Usa potrebbero presto riutilizzare per condurre test sulle armi nucleari

Stamattina due bombardieri strategici Usa B-52 sono decollati dal Regno Unito diretti verso il Medio Oriente per dare un messaggio ad Hamas (e a Teheran) sulla questione degli ostaggi israeliani.

I servizi segreti danesi alzano la tensione su una possibile escalation con obbiettivi temporali fissati dopo sei mesi, due e cinque anni da una tregua con Kiev

La telefonata fa seguito a quella di mercoledì scorso, in cui Vladimir Putin e Donald Trump avevano discusso le prospettive di una soluzione in Ucraina

Intervenuto alla Conferenza di Monaco, Kellogg ha risposto con franchezza a chi gli chiedeva se l’Unione Europea avrebbe partecipato ai colloqui programmati

Zelensky, commentando l'iniziativa lanciata da Trump per mettere fine alla guerra ha ribadito che sarebbe "molto, molto, molto difficile" per l'Ucraina sopravvivere senza il supporto militare americano
