Trump: "Avremo un accordo con l'Ue sui dazi". Ma Wall Street sprofonda | La diretta

Le compagnie aeree cinesi hanno iniziato a rispedire gli aerei americani come ritorsione per le tariffe al 145%. Il primo è un 737 Max atterrato sabato a Seattle

Trump: "Avremo un accordo con l'Ue sui dazi". Ma Wall Street sprofonda | La diretta
00:00 00:00

Continua la guerra commerciale dopo la decisione di Donald Trump di imporre dazi agli altri Paesi e in particolare alla Cina. Pechino non sta a guardare e in queste ore ha rimandato negli Stati Uniti i Boeing che le compagnie aeree avevano in consegna. Intanto, dopo la visita in Italia, iI vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è arrivato in India dove incontrerà il premier Narendra Modi e cercherà un accordo commerciale.

22:02 - Wall Street chiude in calo, Dj -2,48%, Nasdaq -2,55%

Wall Street chiude in calo. Il Dow Jones perde il 2,48% a 38.170,41 punti, il Nasdaq cede il 2,55% a 15.870,90 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 2,36% a 5.158,20 punti

19:27 - Tesla in forte calo: -7,46%

Il titolo Tesla è ancora in forte calo a Wall Street in attesa per i risultati del primo trimestre. Dopo l'impennata del titolo del gruppo controllato da Elon Musk in seguito all'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, il titolo del gruppo ha registrato forti cali e attualmente perde il 7,46%. Nel 2025 il titolo Tesla ha perso complessivamente il 44%. Il produttore di veicoli elettrici è alle prese con un rallentamento delle vendite e un'immagine del marchio che è stata danneggiata dal ruolo assunto da Musk nell'amministrazione Trump. Gli analisti, in vista dell'annuncio dei risultati, prevedono un calo degli utili rispetto all'anno precedente

19:14 - Tonfo Wall Street, Dj -2,99%, Nasdaq -3,40% ++

Tonfo per Wall Street con il nuovo attacco di Donald Trump al presidente della Fed Jerome Powell. Il Dow Jones perde il 2,99% a 37.981,35 punti, il Nasdaq cede il 3,40% a 15,734,64 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,12% a 5.118,84 punti.

18:00 - Trump: "Avremo un accordo con l'Ue sui dazi"

Con l'Ue finiremo per avere un accordo sui dazi. Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Il presidente ha quindi sottolineato come, in generale, le trattive su possibili accordi sulle tariffe stanno andando. "Tutti vogliono trattare", ha aggiunto il presidente.

17:51 - Wall Street in deciso ribasso, DJ -2,77% E Nasdaq -3,25%

Wall Street, nel corso della seduta, segna un deciso ribasso. Alla Borsa di New York, il Dow Jones calo del 2,77% a 38.059,59 punti, il Nasdaq segna -3,25% a 15,756,76 punti e l'indice S&P 500 arretra del 2,90% a 5.129,26 punti.

17:35 - Messico: "Ancora nessun accordo con gli Usa sui dazi"

La presidente messicana, Claudia Sheinbaum, ha fornito alcuni dettagli sulla sua ultima telefonata con il suo omologo statunitense, Donald Trump, con il quale sta attualmente negoziando per eliminare i dazi. Nel corso della sua conferenza stampa mattutina al Palazzo Nazionale, Sheinbaum ha chiarito che "non è stato ancora raggiunto un accordo", ma che proseguono le trattative per bloccare i dazi sul settore automobilistico, nonché su acciaio e alluminio. "Stiamo discutendo di dazi su acciaio, alluminio e prodotti automobilistici. Non abbiamo raggiunto un accordo, ma presentiamo argomentazioni. Nel nostro caso, su acciaio e alluminio, sosteniamo di essere deficitari, vale a dire che gli Stati Uniti esportano più acciaio e alluminio in Messico di quanto il Messico esporti verso gli Stati Uniti", ha spiegato ai giornalisti la leader messicana.

15.37 - Wall Street apre in rosso: DJ -1,09%

Aprono in ribasso le principali borse americane all'indomani della domenica di Pasqua. A pochi minuti dall'inizio delle contrattazioni il Dow Jones mostra una flessione dell'1,09% a 38.714 punti, mentre il Nasdaq risulta in rosso dell'1,36% a 16.065 punti.

14.55 - Dollaro ai minimi da tre anni

Il dollaro cala ai minimi da tre anni con i dazi e lo scontro fra Donald Trump e il presidente della Fed Jerome Powell. L'Ice Us Dollar Index, che misura il biglietto verde rispetto alle principali valute, è sceso a 97,92, ai minimi dal marzo 2022.

12:45 - Oro: prosegue rally, nuovo record per contratto future a 3.405 dollari

Continua la corsa dell'oro che tocca un nuovo record. I future di quello che è da sempre considerato il bene rifugio per eccellenza, si attesta a 3.405,71 dollari, in progresso del 2,31%; lo spot è in rialzo del 2,06% a 3.392,93 dollari. Performance che descrivono lo stato di incertezza degli investitori a causa della guerra commerciale sui dazi tra Cina e Usa che prosegue senza sosta. Proprio Pechino oggi ha ordinato alle compagnie aeree cinesi di rispedire gli aerei Boeing negli Usa e non accettare altre consegne, nell'ambito delle ritorsioni di Pechino contro i dazi Usa saliti al 145%.

11:41 - Seul, giovedì a Washington il primo round negoziale sui dazi

Corea del Sud e Stati Uniti terranno giovedì a Washington i colloqui sul dossier commerciale nel formato '2+2', coinvolgendo i rispettivi ministri delle Finanze e del Commercio. Lo ha riferito il presidente ad interim Han Duck-soo, anticipando la data del primo round di negoziati ad alto livello per l'allentamento dei dazi americani sull'import sudcoreano. L'incontro, previsto nel mattino, vedrà la partecipazione dei ministri delle Finanze Choi Sang-mok e del Commercio Ahn Duk-geun per conto di Seul e del segretario al Tesoro Scott Bessent e del Rappresentante per il Commercio Jamieson Greer per la parte americana, ha aggiunto Han durante una riunione del governo.

09:59 - Borsa Tokyo: Nikkei -1,3% in chiusura

Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo dove ha prevalso il pessimismo per le conseguenze della guerra commerciale innescata dagli Usa. E pesare sugli scambi anche la rivalutazione dello yen sul dollaro: la divisa nipponica ha infatti toccato i massimi degli ultimi 7 mesi sul biglietto verde, incrementando i timori per la tenuta dell'export giapponese. A fine seduta l'Indice Nikkei ha accusato una flessione dell'1,3%, attestandosi a quota 34.279,92 punti. Seduta negativa anche per il più ampio Indice Topix che ha archiviato gli scambi a 2.528,93 punti, con un ribasso dell'1,18% rispetto alla seduta di ieri.

6.44 - Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing

Le compagnie aeree cinesi hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing negli Usa, con un 737 Max atterrato sabato a Seattle presso l'hub del gruppo. Lo riporta la Fox, citando Reuters, secondo cui il primo rientro è avvenuto dopo che la Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare altre consegne di aerei Boeing, nell'ambito delle ritorsioni di Pechino contro i dazi Usa saliti al 145% sull'import dei beni made in China. Tuttavia, tre 737 Max 8, in preparazione al centro Boeing di Zhoushan per due vettori aerei cinesi, sarebbero stati richiamati negli Usa la scorsa settimana, secondo l'agenzia di news The Air Current.

4.17 - Borsa di Tokyo, apertura in ribasso (-0,68%)

La Borsa di Tokyo inizia la prima seduta della settimana col segno meno, con gli investitori che temono ulteriori avvicendamenti sul commercio globale, mentre vanno avanti le trattative per trovare un punto di accordo sui dazi imposti dall'amministrazione Trump.

In apertura il Nikkei segna una flessione dello 0,68%, a quota 34.495,31, e una perdita di 234 punti. Sul mercato dei cambi lo yen prosegue la rivalutazione sul dollaro a 141,30, mentre è stabile sull'euro, a un valore di 162,10.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica