Cambi di procedure per le tariffe. Per l'acciaio Ue a rischio un milione di tonnellate

Cambi di procedure per le tariffe. Per l'acciaio Ue a rischio un milione di tonnellate
The Donald con i dazi terremota la globalizzazione e con la sua politica isolazionista demolisce il mito degli USA sceriffo del mondo e di fatto realizza i sogni della sinistra No Global e anti G8 degli anni Novanta. Fedez incassa 100mila euro per una serata alla sagra dello stoccafisso e delude la sinistra pauperista che grida alla scandalo. Ma è il mercato, bellezza…
Confartigianato rivela: "In 25 Paesi 'top market' nei primi 4 mesi del 2025 le nostre vendite sono aumentate del 5,3% a fronte del -2% registrato nei restanti mercati internazionali"
Nonostante i dazi imposti da Trump l'export cinese è cresciuto del 6% nel primo semestre 2025. Pechino ha compensato il calo verso gli Usa espandendosi in nuovi mercati e puntando su prodotti hi-tech
Le tariffe sono entrare in vigore alle 6 del mattino italiane. Il tycoon nella notte: "Dazi del 100% su microchip e semiconduttori". Il segretario Usa al Commercio ha fatto il punto sul nuovo regime tariffario imposto da Washington
Il totale degli investimenti del gigante tecnologico nel Paese sale a quota 600 miliardi di dollari in quattro anni. Trump annuncia dazi del 100% su chip e semiconduttori prodotti all'estero
Accordo siglato tra Bruxelles e Washington, ma le imprese italiane pagano il prezzo più alto: aumenti record sui beni simbolo del Made in Italy
L'UE annuncia la sospensione delle sue tariffe di ritorsione su merci statunitensi per un valore di 93 miliardi di euro (107 miliardi di dollari) dopo l'accordo raggiunto da Bruxelles con Washington il mese scorso. "La Commissione ha adottato oggi le necessarie procedure legali per sospendere l'attuazione delle nostre contromisure, che avrebbero dovuto entrare in vigore il 7 agosto", ha affermato il portavoce commerciale dell'UE, Olof Gill
Il presidente Usa ha parlato di 600 miliardi di dollari da parte dell’Ue. La Commissione Ue sospenderà per sei mesi le contromisure. Le nuove tariffe di Trump attive dal 7 agosto
Dal 7 agosto scattano nuove tariffe, alcune ai massimi da quasi un secolo. Gli effetti si fanno sentire su inflazione, consumi e mercati. Intanto la Fed vacilla sotto il peso delle pressioni politiche