Sale il reddito medio degli italiani oltre mille miliardi, spinto da dipendenti e pensionati. A sostenere il peso del fisco resta però il ceto medio, che da solo paga quasi due terzi dell’Irpef

Sale il reddito medio degli italiani oltre mille miliardi, spinto da dipendenti e pensionati. A sostenere il peso del fisco resta però il ceto medio, che da solo paga quasi due terzi dell’Irpef
Il Biscione sale al 30,09% nella tv tedesca. Il Cfo Giordani: “Nessun obiettivo minimo prefissato”. Approvato il bilancio 2024: utile netto adjusted a +27%, cedola in crescita a 0,27 euro
L'Amministrazione Trump vuole che i partner commerciali limitino il coinvolgimento del Dragone nelle loro economie. La replica di Pechino: "l'uso indiscriminato della forza non renderà di nuovo grande l'America"
Confindustria Energia firma il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio 2025-2027: competitività e benessere al centro
Nel 2023 i redditi dichiarati dagli italiani crescono rispetto al 2022, con media di 24.830 euro. Aumentano anche imposte e addizionali. Lombardia al top, Calabria in coda per redditi medi
Per Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “La qualità distintiva del Made in Italy rappresenta il più grande vantaggio competitivo delle nostre PMI”
Sisal ha celebrato oggi a Roma, nelle Corsie Sistine, i suoi 80 anni insieme ai 36.000 ricevitori, riconoscendo il loro ruolo chiave nell’innovazione, nella crescita e nella presenza sul territorio.
Il riconoscimento, conferito dal Comitato Leonardo, celebra le personalità che contribuiscono in modo significativo alla promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo.
Una piattaforma finanziaria completa, senza barriere tra il mondo crypto e la finanza tradizionale, in un ecosistema sicuro e accessibile per i risparmiatori
L’inflazione di marzo 2025 è stata rivista leggermente al ribasso dall’Istat: +1,9% su base annua rispetto al +2,0% stimato in via preliminare. Una correzione minima, che non basta a dissipare le preoccupazioni legate alla dinamica dei prezzi