Mondo

Almeno due persone sono morte a causa di un attacco con coltello ad Aschaffenburg, in Baviera (Germania). Lo riporta Bild. L'aggressione e' avvenuta nel parco Schontal, nel centro della citta'. Le vittime sono un uomo di 41 anni e un bambino di due. Secondo i primi accertamenti, diverse persone sono state gravemente ferite e trasportate in ospedale per i soccorsi. La polizia tedesca ha dichiarato di aver arrestato un uomo, presunto responsabile dell'attacco. Non ci sono altri sospettati. Ancora non chiari i motivi dell'attacco. La circolazione dei treni nella stazione sud e' stata interrotta perche' il sospettato avrebbe tentato di scappare attraverso i binari ferroviari. Dopo l'aggressione, il parco - ritenuto poco sicuro e percio' tenuto d'occhio dalla polizia - e' stato chiuso al pubblico. Ci sono anche due feriti in condizioni gravi nel bilancio dell'attacco. Lo scrive la Dpa, che conferma la morte di un uomo e di un bambino. Il fermato per l'attacco in Baviera e' un afghano di 28 anni.

Ansa
Attacco con coltello in Baviera, almeno due morti: arrestato un uomo

Gregory Purdy, Robert Turner e Edward Lang, tre uomini che hanno preso parte all'attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021, vengono salutati dai parenti all'uscita dal carcere di Washington, dopo che il presidente Trump ha firmato un ordine presidenziale che grazia piu' di 1.270 partecipanti, poche ore dopo essere entrato in carica. Il 6 gennaio 2021, centinaia di suoi sostenitori, fomentati dalle sue accuse infondate di brogli elettorali, hanno preso d'assalto Capitol Hill nel tentativo di impedire la certificazione della vittoria del suo avversario Joe Biden. Gregory Purdy e Robert Turner

Ansa
Usa, Trump grazia i responsabili dell'assalto al Campidoglio

L'esercito israeliano pubblica un filmato che mostra quello che si dice essere un soldato che fa esplodere degli esplosivi a Jenin, nella Cisgiordania occupata, e perquisisce degli edifici durante la notte. I video sono diffusi dall'Idf (Israel Defense Forces - Forze di Difesa israeliane, ndr). L'esercito israeliano ha affermato di aver avviato un'operazione a Jenin, nella Cisgiordania occupata, che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato mirata a "sradicare il terrorismo" nell'area.

Ansa
Cisgiordania, l'Esercito israeliano in azione a Jenin

Il licenziamento dei dipendenti federali dei dipartimenti Dei (diversità, equità e inclusione) avvia la rivoluzione del neo presidente. Un reset di tutte le follie woke che hanno accompagnato gli Stati Uniti, e l'Occidente in generale, negli ultimi anni. Così tornano al centro la libertà e i valori comuni che una parte della sinistra aveva cancellato

Francesco Giubilei
La rivoluzione di Trump e la fine delle follie woke: come cambierà l'America (e l'Europa)

Dopo il rituale discorso di insediamento del nuovo presidente americano, Donald Trump, l’amministratore delegato di Space X Elon Musk dal palco della Capitol One Arena di Washington ha fatto un breve discorso destinato ai suoi supporter. Poche parole, ma, al termine del suo discorso, Musk si è toccato il cuore con la mano destra e, a stretto giro, si è esibito in quello che a molti è sembrato un saluto romano. La sinistra mediatica ha scaldato i motori ed è tornata a cantare il refrain sulla nuova America di Trump soggiogata da fascismi ormai sepolti. Insomma, anche questa volta siamo riusciti a distinguerci dando del fascista a uno che alzava il braccio magari con l'intento i soffiarsi il naso.

Vittorio Feltri
Fascisti immaginari

Dopo lo sfarzo della sua cerimonia di insediamento e una straordinaria serie di ordini esecutivi, Donald Trump inizia il giorno successivo con un evento piu' solenne, un servizio di preghiera interreligioso nella Cattedrale Nazionale di Washington. Uno degli oratori chiede al presidente di "abbi pieta'" delle "persone che ora hanno paura", in particolare gli immigrati e i bambini LGBT

Ansa
Vescovo a Trump: "Abbia misericordia per gay e immigrati". E al tycoon scappa una smorfia

Alle 9.15 del 19 gennaio è entrata in vigore nella Striscia di Gaza la tanto attesa tregua. Sono stati 15 lunghi mesi di intensi bombardamenti da parte delle forze di Tel Aviv in risposta al terribile pogrom di Hamas del 7 ottobre 2023. La situazione umanitaria a Gaza è stata definita una “catastrofe” e la Striscia è ridotta a un cumulo di macerie. Il numero delle vittime, riferito dal ministero della Salute palestinese, potrebbe però essere sottostimato di almeno il 40%. Mentre Hamas durante l'attacco del 7 ottobre ha fatto in un solo giorno ben 1.200 morti. In quel Shabbat di sangue circa 3.000 terroristi di Hamas hanno assaltato alcuni villaggi e un festival musicale a cui partecipavano centinaia di giovani. Hanno violentato, torturato, mutilato, bruciato vivi, ucciso centinaia di civili, tra cui anziani, donne e bambini e rapito 254 persone. Il 7 ottobre è stato il più grande massacro subito dagli ebrei nell’epoca contemporanea dopo la Shoah. Nel video ci sono le parole di gioia, commozione e sollievo degli operatori a Gaza di Medici senza frontiere alla notizia del cessate il fuoco

Chiara Clausi
Cessate il fuoco a Gaza: la gioia degli operatori di MSF
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica