Adriano Palazzolo

Almeno dieci persone sono morte negli Stati Uniti durante la tempesta di neve che si sta abbattendo sulla costa orientale. Venti e neve sono previsti fino a domenica con dieci Stati che hanno dichiarato lo stato di emergenza. Le vittime sono morte in incidenti stradali causati dal ghiaccio: sei i morti in Carolina del Nord, due in Tennessee, uno in Kentucky e uno in Virginia, secondo quanto ha riferito la polizia locale. Stato di emergenza in Carolina del Nord, Virginia, Maryland, Delaware, Pennsylvania, Kentucky, West Virginia, New Jersey e Tennessee, il Distretto di Columbia,e Washington. Inoltre, 114mila abitazioni sono state elettricità in Nord Carolina.Circa 7mila i voli cancellati secondo i dati diffusi dal portale specializzato FlightAware. La tempesta Jonas, la prima di tale violenza di questo inverno, durerà almeno 36 ore. Si prevedono 76 centimetri di neve con venti fino a 96 chilometri orari. Washington DC si trova al centro della tempesta: in allerta 29 milioni di persone.Washington D.C., la capitale americana, si è virtualmente fermata. La capitale è di fatto "chiusa" da venerdì per l'epica tempesta che potrebbe essere ricordata come la peggiore nella storia della capitale americana: al calar della sera la maggior parte delle strade era deserta, i ristoranti chiusi, le strade del centro normalmente gremite di traffico erano insolitamente tranquille.

Adriano Palazzolo
La neve si abbatte su Washington

Almeno dieci persone sono morte negli Stati Uniti durante la tempesta di neve che si sta abbattendo sulla costa orientale. Venti e neve sono previsti fino a domenica con dieci Stati che hanno dichiarato lo stato di emergenza. Le vittime sono morte in incidenti stradali causati dal ghiaccio: sei i morti in Carolina del Nord, due in Tennessee, uno in Kentucky e uno in Virginia, secondo quanto ha riferito la polizia locale. Stato di emergenza in Carolina del Nord, Virginia, Maryland, Delaware, Pennsylvania, Kentucky, West Virginia, New Jersey e Tennessee, il Distretto di Columbia,e Washington. Inoltre, 114mila abitazioni sono state elettricità in Nord Carolina.Circa 7mila i voli cancellati secondo i dati diffusi dal portale specializzato FlightAware. La tempesta Jonas, la prima di tale violenza di questo inverno, durerà almeno 36 ore. Si prevedono 76 centimetri di neve con venti fino a 96 chilometri orari. Washington DC si trova al centro della tempesta: in allerta 29 milioni di persone.Washington D.C., la capitale americana, si è virtualmente fermata. La capitale è di fatto "chiusa" da venerdì per l'epica tempesta che potrebbe essere ricordata come la peggiore nella storia della capitale americana: al calar della sera la maggior parte delle strade era deserta, i ristoranti chiusi, le strade del centro normalmente gremite di traffico erano insolitamente tranquille.

Adriano Palazzolo
Gli Usa paralizzati dalla neve

Almeno dieci persone sono morte negli Stati Uniti durante la tempesta di neve che si sta abbattendo sulla costa orientale. Venti e neve sono previsti fino a domenica con dieci Stati che hanno dichiarato lo stato di emergenza. Le vittime sono morte in incidenti stradali causati dal ghiaccio: sei i morti in Carolina del Nord, due in Tennessee, uno in Kentucky e uno in Virginia, secondo quanto ha riferito la polizia locale. Stato di emergenza in Carolina del Nord, Virginia, Maryland, Delaware, Pennsylvania, Kentucky, West Virginia, New Jersey e Tennessee, il Distretto di Columbia,e Washington. Inoltre, 114mila abitazioni sono state elettricità in Nord Carolina.Circa 7mila i voli cancellati secondo i dati diffusi dal portale specializzato FlightAware. La tempesta Jonas, la prima di tale violenza di questo inverno, durerà almeno 36 ore. Si prevedono 76 centimetri di neve con venti fino a 96 chilometri orari. Washington DC si trova al centro della tempesta: in allerta 29 milioni di persone.

Adriano Palazzolo
Gli Stati Uniti in ginocchio per la tempesta Jonas

Che Meredith possa presto seguire le orme del defunto marito Derek? È quello che si stanno chiedendo molti fan dopo aver visto il promo del prossimo episodio di Grey's Anatomy che andrà in onda l'11 febbraio.Nei 30 secondi rilasciati dalla Abc si vede un paziente che aggredisce fisicamente la protagonista della serie tv, lasciandola gravemente ferita a terra. Nelle altre immagini i colleghi sono intorno a lei, mentre cercano di salvarle la vita.L'episodio ha un regista di eccezione: l'attore hollywoodiano Denzel Washington. Un pezzo da novanta per l'uscita di scena dell'attrice Ellen Pompeo dallo show che l'ha resa famosa? Troppo presto per fare congetture, anche se in passato l'interprete di Meredith aveva dichiarato di essere stanca.Per i più curiosi non resterà che attendere la messa in onda americana dell'episodio, tra circa tre settimane; mentre per i fan italiani l'attesa sarà ancora più lunga.

Adriano Palazzolo
Cosa succederà a Meredith Grey?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica