Alle porte della città saudita, la ressa di fedeli che si accalcavano per il rituale della "lapidazione di Satana" ha provocato almeno 700 morti e 800 feriti
Alle porte della città saudita, la ressa di fedeli che si accalcavano per il rituale della "lapidazione di Satana" ha provocato almeno 700 morti e 800 feriti
Arriva oggi nei cinema italiani in anteprima mondiale (domani negli Usa) The Green Inferno, il nuovo film di Eli Roth, uno dei più apprezzati registi del cinema horror. Il film racconta la storia di un gruppo di ragazzi pronti a combattere per salvaguardare la foresta pluviale ma una volta arrivati lì, precipitando durante un volo interno, verranno catturati da una tribù indigena dagli appetiti particolari. La visione è vietata ai minori di 18 anni. La pellicola, infatti, promette scene di una violenza inaudita, trattando un tema macabro come il cannibalismo. A causa delle forti immagini, il film, pronto da 2 anni, ha trovato solo adesso una distribuzione nei cinema ed è già stato definito dalla critica cinematografica come un capolavoro che riscrive i canoni del gore, sottogenere dell'horror che punta sul realismo della violenza fisica sui corpi umani con fuoriuscita di sangue, lacerazioni e smembramento delle carni
Intanto le dimissioni di ieri dell'a.d. Martin Winterkorn hanno innescato una reazione a catena. Ai vertici dell'azienda tedesca continuano a rotolare teste
È il momento più pericoloso dell'Haji, quello in cui accadono resse e calche mortali, come confermato dalla tragedia di quest'anno
Per la casa automobilistica tedesca si potrebbe configurare l'accusa di crimine contro l'umanità
La rivelazione sulla bacheca del suo profilo Facebook: "Ho uno scheletro nell'armadio"