Agenzia Vista

"Vorrei quindi ripetere quello che ho detto due settimane fa. Non permetterò a un tribunale straniero di bloccare questi voli. Se la Corte di Strasburgo sceglierà di intervenire contro la volontà espressa dal nostro Parlamento sovrano, farò quanto necessario per far decollare i voli", le parole del Primo Ministro del Regno Unito Sunak nel corso di una conferenza stampa. / 10 Downing Street (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Sunak: Non lascerò che Corte europea blocchi voli in Ruanda

"E' molto importante raggiungere un accordo perché credo che raggiungere un accordo sia un segnale di responsabilità non solo nei confronti dei mercati, ma anche nei confronti dell'opinione pubblica. Abbiamo bisogno di regole che promuovano sia la stabilità che la crescita e non abbiamo bisogno di regole di austerity. Abbiamo bisogno di regole che consentano una graduale riduzione del debito e lascino contemporaneamente spazio per gli investimenti che sono indispensabili per la crescita", le parole del Comissario Ue Paolo Gentiloni a margine della riunione dell'Eurogruppo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Patto di stabilità, Gentiloni: E' molto importante raggiungere accordo, è segnale di responsabilità

Riccardo Chailly dirige l’inno nazionale italiano prima di Don Carlo al Teatro alla Scala di Milano. Ecco il video postato sui social. / Fb Teatro alla Scala (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'Inno di Mameli apre la prima della Scala di Milano

Non c'è pace per la vera pizza Made in Italy all'estero, martoriata con i più svariati condimenti, dall'ananas alle banane fino a quelle condite con la carne di canguro e zebra, ma anche serpenti e grilli; non mancano le speziata con il pollo tandoori immerso nello yogurt o con la cannabis. Piatti che hanno fatto tremare i polsi a 1 italiano su 3 (36%) che in viaggio si è scontrato con le versioni più improbabili. E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti/Ipsos, in occasione dell'apertura della prima Pizzeria degli Orrori al Villaggio della Coldiretti a Napoli a sei anni dall'inserimento nella lista Unesco del patrimonio dell'umanità, il 7 dicembre 2017. Un appuntamento per celebrare il piatto più amato della tradizione italiana, ma anche per monitorare e denunciare i tanti scempi che lo storpiano, secondo un'analisi della Coldiretti presentata dal presidente Ettore Prandini. Tra gli italiani che si sono 'scottatì con la pizza all'estero, il 14% ha dichiarato di essere rimasto molto deluso, il 22% si è detto abbastanza scontento, mentre il 26% non si è fidato di mangiarla; sono , invece, il 6%, gli entusiasti e il 20% a cui è piaciuta abbastanza. A deludere sono innanzitutto l'impasto (52%), il sapore (48%) e gli ingredienti utilizzati (36%) ma anche la loro combinazione (34%); bocciati anche la cottura (30%), il costo elevato (25%), la preparazione (24%) e la scarsa digeribilità (23%). "Garantire l'autenticità della ricetta e dell'arte della preparazione - sottolinea il presidente della Coldiretti Ettore Prandini - significa anche difendere un piatto parte integrante della nostra tradizione minacciata dalla diffusione di falsi prodotti Made in Italy che hanno raggiunto i 120 miliardi di euro, praticamente il doppio delle nostre esportazioni, sottraendo posti di lavoro e crescita all'Italia". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
All'estero è pizza degli orrori, 36% italiani la boccia secondo dati Coldiretti-Ipsos

Il premier Giorgia Meloni è arrivato poco fa ad Asti per la firma del Patto per lo sviluppo. Un'intesa da oltre.800 milioni di euro che permetterà l'utilizzo delle risorse dei fondi Europei per la coesione. Il primo ministro è stato accolto da una piccola folla che ha seguito l'arrivo dell'auto. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ad Asti firma con Cirio accordo per sviluppo e coesione Governo-Piemonte

'L'Italia con adeguati investimenti, con un pò di determinazione e con un pò di coraggio, può diventare l'hub di approvvigionamento energetico dell'Europa intera e noi stiamo lavorando e intendiamo continuare a lavorare su questo obiettivò. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla firma dell'Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Piemonte, ad Asti. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "L'Italia con coraggio può diventare hub approvvigionamento energia d'Europa"

Serve "un patto di stabilità e crescita che non sia dannoso per l'Italia e che permetta davvero di favorire la crescita. Giorgetti sta lavorando bene, vediamo cosa si potrà fare. Noi vogliamo firmarlo ma non deve essere dannoso per il Paese, quindi non troppo rigore e flessibilità", le parole del ministro degli Esteri Tajani arrivando al Villaggio Coldiretti di Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Patto di stabilità? Vogliamo firmarlo ma non deve essere dannoso per il Paese

"Comincio da Edoardo, perché è capitato anche a me, ormai tanto tempo fa, di emozionarmi" per un intervento pubblico, ma "io mi fido molto più di chi riesce ad emozionarsi". Così la premier Giorgia Meloni ad Asti, dove è arrivata per la firma dell'accordo per lo sviluppo e la coesione con la regione Piemonte, saluta il sindaco più giovane d'Italia, il 23enne Edoardo De Faveri, che l'ha accolta visibilmente emozionato. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni saluta sindaco più giovane d'Italia: "Mi fido più di chi sa emozionarsi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica