Agenzia Vista

"Non è un momento favorevole per l'Europa, visto che proprio adesso parliamo dell'allargamento dell'Unione Europea. Alla fine degli anni 90 fu deliberato l'allargamento dell'Unione Europea, che sarebbe poi avvenuto negli successivi. Fu un errore allargare l'Unione Europea, senza adeguare le regole che sovintendono alle decisioni che prendiamo insieme. Sono rimaste le regole che avevamo quando eravamo in 12 e chiaramente le cose non funzionano. Ecco perché la regolamentazione nell'Unione Europea è così frammentata" lo ha detto l'ex premier ed ex presidente della Bce Mario Draghi, durante la presentazione del libro di Aldo Cazzullo "Quando eravamo padroni del mondo", nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Fu un errore allargare l'Unione Europea senza adeguare le regole"

“Non ci sono estranei qui, solo amici che non hai ancora incontrato”. La citazione di William Butler Yeats poeta e drammaturgo irlandese, fa da sfondo a quello che il “The Guardian” ha definito “lo spot di Natale più bello di quest’anno”. Lo ha realizzato il Charlie’s Bar, un pub storico di Enniskillen in Irlanda del Nord, è costato appena 700 sterline ed è stato realizzato con un iPhone. Fonte video: Enniskillen (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Un pub in Irlanda del Nord realizza lo spot di Natale "più bello dell'anno"

"Il modello di crescita europeo si è dissolto. Non possiamo più far conto sui pilastri di prima. Dobbiamo reinventarci e adottare un modo diverso di crescita. Ma occorre anche diventare Stato. Le imprese dicono che il mercato europeo è troppo piccolo. In teoria avremmo il mercato unico, ma in realtà abbiamo tanti mercati diversi dei singoli Stati. Pertanto le piccole imprese che nascono in Europa prima o poi si spostano altrove o vendono a imprenditori in altre parti del mondo" lo ha detto l'ex premier ed ex presidente della Bce Mario Draghi, durante la presentazione del libro di Aldo Cazzullo "Quando eravamo padroni del mondo", nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Il modello di crescita europeo si è dissolto, dobbiamo reinventarci"

Il giornalista Aldo Cazzullo ha presentato il suo nuovo libro "Quando eravamo i padroni del mondo" nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma. Cazzullo ha presentato il suo libro, incentrato sull'Antica Roma, insieme all'ex Presidente del Consiglio nonché ex presidente della Bce, Mario Draghi chiedendogli dei parallelismi tra il mondo di oggi e quello dell'Antica Roma e chiedendogli anche dell'attualità e del futuro dell'Occidente. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Aldo Cazzullo e Mario Draghi presentano il libro "Quando eravamo padroni del mondo", le immagini

"Il gruppo Id resterà sempre fuori da un perimetro di confronto perché nega di fatto l'Ue, l'euro e ha posizioni critiche anche contro la Nato. Ma io considero la Lega totalmente diversa dal partito di Le Pen e dalla tedesca Afd, e lo si vede ad esempio sulla scuola, dove Lega e Afd hanno posizioni opposte. Noi siamo pronti a collaborare con la Lega al livello europeo ma non con Le Pen e Afd". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani al termine della ministeriale esteri della Nato. "Noi siamo anche pronti a collaborare con i Conservatori: l'accordo ideale sarebbe Popolari, Conservatori e Liberali ma dipende dal voto". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "In Ue accordo ideale Popolari-Conservatori-Liberali"

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha incontrato a Bruxelles l'omologo ucraino Dmytro Kuleba, dopo la prima riunione Esteri del Consiglio Nato-Ucraina. "Ho ribadito costante impegno del governo, in coordinamento con Alleati nato e G7, per pace giusta e duratura. L'Italia è protagonista della ricostruzione dell'Ucraina", ha scritto Tajani su X. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani incontra omologo ucraino Kuleba: "Ribadito impegno Governo per pace giusta e duratura"

"Su Expo c'è un meccanismo malato. Chi può pagare di più e fare promesse vince e così non va bene. Non funziona" lo ha detto Carlo Calenda, leader di Azione, a margine della presentazione del libro di Aldo Cazzullo insieme a Mario Draghi, presso la chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo 2030, Calenda: "Un meccanismo malato, chi può pagare di più vince"

"Draghi ci manca sempre. Ne rimpiangiamo lo stile e in contenuti" lo ha detto Carlo Calenda, leader di Azione, a margine della presentazione del libro di Aldo Cazzullo insieme a Mario Draghi, presso la chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Ci mancano lo stile e i contenuti di Mario Draghi"

"L'Italia è diventata un Paese di terza categoria e non ce ne rendiamo conto. Lo dimostra il voto su Expo 2030. Essere di prima è difficile, ma almeno avremo potuto essere di seconda. E invece siamo di terza nonostante la nostra inventiva e creatività" lo ha detto Giampiero Mughini, a margine della presentazione del libro di Aldo Cazzullo insieme a Mario Draghi, presso la chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo 2030, Mughini: "L'Italia è diventata un Paese di terza categoria"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica