Agenzia Vista

"Per un liberale come me, il fatto di vietare una manifestazione pacifica e anche la libera scelta delle persone di amare chi vogliono è inaccettabile. Per quanto mi concerne l’Ungheria deve scegliere tra l’Unione Europea e Orban. Orban è un asset dei russi, è in costante contatto con i russi, sta facendo leggi liberticide e tutti i liberali europei devono protestare. Di qualunque orientamento essi siano. O difendiamo lo stato di diritto popolari, liberali e socialisti o non ha senso l’Europa. Perché l’Europa nasce come il posto dove i diritti individuali vengono tutelati" così il segretario di Azione Carlo Calenda, a margine della sua partecipazione al Budapest Pride. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Budapest Pride, Calenda: "Divieto è inaccettabile, l'Ungheria deve scegliere tra Orban e l'Europa"

Fra colori, balli e canti dalla Stazione Centrale sono partiti 50 carri per celebrare il Gay Pride. In migliaia hanno partecipato alla manifestazione per la celebrazione dei diritti della comunità LGPTQ+. Ecco I carri. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
I Carri del Milano Pride fra striscioni, palloncini e bolle di sapone

"È molto importante essere qui per difendere la democrazia e difendere la libertà. Qui il divieto del Pride è censura e discriminazione istituzionale. Non lo possiamo accettare e per questo abbiamo deciso di essere qui con i nostri corpi per dire che non si può vietare l’amore per legge e che non si possono vietare le differenze per legge. In Unione Europea, se tocchi i diritti di uno, stai toccando i diritti di tutte e tutti" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della sua partecipazione al Budapest Pride. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Budapest Pride, Schlein: "Il divieto di Orban colpisce tutti, non si può proibire l'amore"

Numeri record di partecipanti da tutta Europa alla marcia del Pride a Budapest in Ungheria. Il Pride ha sfidato il divieto imposto dal Governo di Viktor Orban, divieto che rappresenta una regressione senza precedenti dei diritti Lgbtq nell'Unione Europea. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pride a Budapest, oltre 30 mila sfidano il divieto di Orban

Fra colori, balli e canti dalla Stazione Centrale sono partiti 50 carri per celebrare il Gay Pride. In migliaia hanno partecipato alla manifestazione per la celebrazione dei diritti della comunità LGPTQ+. Ecco gli outfit più estrosi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gli abiti più eccentrici del Pride di Milano

'Stranamore' su Camera con Vista su La7 L'anticipazione di Camera con Vista su La7, il programma di Alexander jakhnagiev prodotto da Agenzia Vista in onda su La7 Domenica alle 09.40 e in replica Lunedì e Martedì alle 01.40. La guerra, il vertice NATO, il Consiglio Europeo e tanto altro nella nuova puntata di Camera con Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
'Stranamore' su Camera con Vista su La7 di alexander jakhnagiev

“Dovrebbero tornare a studiare economia.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, durante una conferenza stampa, a un giornalista che gli chiede cosa risponde ai critici del suo piano tariffario. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump ai critici sui dazi: "Dovrebbero tornare a studiare economia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica