Agenzia Vista

"Lei sa bene che io ho sempre detto che non considero l'Unione europea un club. Non considero che siamo noi a decidere chi può far parte dell'Europa e chi non ne fa parte. E' la storia che decide chi fa parte dell'Unione europea", le parole di Giorgia Meloni al termine del Consiglio Ue. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Ue non è un club, chi entra lo decide la storia

"Non si sta aggravando la situazione. Sulla terza rata Continuiamo a lavorare così come avete visto anche dalla comunicazione che ha fatto questa mattina la Commissione. E' un lavoro lungo, ma in corso, io sono molto più ottimista di lei. Sul Mes il tema non mi viene posto", le parole di Giorgia Meloni al termine del Consiglio Ue. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ai giornalisti: Su Pnrr più ottimista di voi. Mes? Non mi viene chiesto dai colleghi

"Capisco perfettamente le posizioni, come ho detto, della Polonia e dell'Ungheria o come lei ha con loro un ottimo rapporto, ho tentato, con il consenso di tutti gli altri 25, una mediazione fino all'ultimo, continuiamo a lavorarci" le parole di Giorgia Meloni al termine del Consiglio Ue. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Su migranti capisco posizioni di Polonia e Ungheria

"Credo che il ruolo dell'Italia sia stato un ruolo da protagonista in questo Consiglio europeo. Credo che chiunque abbia seguito i lavori del Consiglio potrà confermarlo. E quindi sono soddisfatta del lavoro che abbiamo fatto. Io non sono mai delusa da chi difende i propri interessi nazionali e l'atteggiamento di scelta di Polonia e Ungheria non riguarda quello che è la mia priorità in tema di immigrazione è la dimensione esterna" le parole di Giorgia Meloni al termine del Consiglio Ue. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Consiglio Ue, Meloni: Italia protagonista. Non sono delusa da chi difende interessi nazionali

“Sempre una grande soddisfazione parlare ai giovani. Una platea alimentata da passione, tenacia, perseveranza e credo nelle proprie idee. Abbiamo parlato di mare, di protezione civile, di tutela del territorio, di idee e valori. Fenix è un appuntamento importante per una destra che guarda al futuro. Che si costruisce traendo spunto e insegnamento anche dal passato”, le parole di Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, a margine del suo intervento a Fenix, festa di Gioventù Nazionale al Laghetto dell’Eur a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Musumeci: "Fenix appuntamento importante per una destra che guarda al futuro"

“L’Italia va avanti nella sua direzione, per trovare un accordo comunitario sui migranti. Gli altri Paesi si muovono come credono, ma serve solidarietà europea”, le parole di Antonio Tajani, Ministro degli degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, a margine del suo intervento a Fenix, festa di Gioventù Nazionale al Laghetto dell’Eur a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Mi auguro che Polonia e Ungheria siano più ragionevoli"

"Il terzo focus della discussione di ieri è stato il tema della migrazione. Sapete che il Consiglio dei ministri dell'Interno e della Giustizia ha concordato all'inizio del mese un pacchetto molto importante sulla politica comune in materia di asilo. Dal mio punto di vista, una grande svolta, un grande successo per la solidarietà nel trattare sulla migrazione in Europa. Ciò ha dimostrato che l'Unione europea è in grado di agire anche su questioni difficili in cui c'è molto da discutere. Naturalmente, questo non è mai possibile senza compromessi. Anche noi continuiamo a sperare che si possano ancora ottenere alcuni miglioramenti con l'avanzare della consultazione. Ma non è un segreto qui o altrove. Ora è importante concludere rapidamente i negoziati con il Parlamento, in modo che la legislazione proposta possa essere approvata tutta in questa legislatura del Parlamento europeo", le parole del cancelliere tedesco Scholz in conferenza stampa dopo il Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scholz: Su migranti c'è stata grande svolta, ma c'è ancora da discutere

"Abbiamo lavorato a fari spenti per cercare di dare dignità e dignità sociale a tutte le lavoratrici e i lavoratori sfruttati. Quindi c'è una proposta su cui abbiamo raggiunto un accordo sul salario minimo legale di cui sono particolarmente orgoglioso, era una proposta nostra e soprattutto è stata accolta la soglia minima dei 9€ a cui tenevamo molto" le parole del leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Su salario minimo legale abbiamo lavorato a fari spenti, dare dignità a lavoratori
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica