Agenzia Vista

"Il ministero delle Infrastrutture gestisce più di 21mila ponti e viadotti in tutta Italia. Stiamo facendo una ricognizione da quando siamo al governo per recuperare qualche decennio di mancata attenzione, mettiamola così. Una parte di quelli che gestivano strade e autostrade non hanno fatto quello che nei progetti c'era da fare. Inutile tornare indietro, ma ha fatto rabbia a voi come ha fatto rabbia a me il fatto che qualcuno abbia portato a casa adesso più di prima, nonostante quello che sia accaduto. Però quello che c'è sopra la nostra testa è un miracolo: 15 mesi, 1000 operai, nessun infortunio sul lavoro, più di 300 imprese coinvolte. Che ha unito tutta la città, tutte le forze sociali, culturali, sindacali, imprenditoriali". Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini intervenendo alla cerimonia in ricordo delle vittime del crollo del ponte Morandi a Genova. Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte Morandi, Salvini: "Recupereremo decenni di mancata attenzione su ponti e viadotti"

"Spero di tornare qui il prossimo anno con una nuova legge che equipari le vittime del Ponte Morandi e degli altri episodi di incuria alle vittime del terrorismo, con tutto quello che ne consegue, anche retroattivamente". Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, durante la commemorazione delle vittime del crollo del Ponte Morandi a Genova. "Conto di tornare l'anno prossimo con un disegno di legge che riconosca i cittadini vittime del Ponte Morandi come vittime dell'incuria, di qualcuno che non ha fatto il suo lavoro, che non ha mantenuto gli accordi fatti", ha proseguito. "Si parla tanto, in questi giorni, di extraprofitti delle banche: mi sono letto diversi atti di quel processo, ci sono stati miliardi di euro di profitti, una parte dei quali avrebbe dovuto essere reinvestita in manutenzione, che evidentemente non è stata reinvestita in manutenzione", ha concluso il ministro. Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte Morandi, Salvini: "Spero anno prossimo legge che equipari vittime incuria a quelle terrorismo"

La Figc ha pubblicato sul sito ufficiale l'annuncio delle dimissioni del commissario tecnico. "La Federazione italiana giuoco calcio comunica di aver preso atto delle dimissioni di Roberto Mancini dalla carica di Commissario Tecnico della Nazionale italiana, ricevute ieri nella tarda serata", si afferma. "Si conclude, quindi, una significativa pagina di storia degli Azzurri, iniziata nel maggio 2018 e conclusa con le Finali di Nations League 2023; in mezzo, la vittoria a Euro 2020, un trionfo conquistato da un gruppo nel quale tutti i singoli hanno saputo diventare squadra - prosegue la nota -. Tenuto conto degli importanti e ravvicinati impegni per le qualificazioni a Uefa 2024 (10 e 12 settembre con Nord Macedonia e Ucraina), la Figc comunicherà nei prossimi giorni il nome del nuovo ct della Nazionale". Ecco quando il Ct azzurro venne premiato da Giorgia Meloni ad Atreju. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mancini si dimette, ecco quando venne premiato da Giorgia Meloni ad Atreju

La Figc ha pubblicato sul sito ufficiale l'annuncio delle dimissioni del commissario tecnico. "La Federazione italiana giuoco calcio comunica di aver preso atto delle dimissioni di Roberto Mancini dalla carica di Commissario Tecnico della Nazionale italiana, ricevute ieri nella tarda serata", si afferma. "Si conclude, quindi, una significativa pagina di storia degli Azzurri, iniziata nel maggio 2018 e conclusa con le Finali di Nations League 2023; in mezzo, la vittoria a Euro 2020, un trionfo conquistato da un gruppo nel quale tutti i singoli hanno saputo diventare squadra - prosegue la nota -. Tenuto conto degli importanti e ravvicinati impegni per le qualificazioni a Uefa 2024 (10 e 12 settembre con Nord Macedonia e Ucraina), la Figc comunicherà nei prossimi giorni il nome del nuovo ct della Nazionale". Ecco quando il Ct azzurro raccontava l'impresa di Euro2021 dicendo che la Nazionale aveva meritato la vittoria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mancini lascia la Nazionale, eccolo nel 2021 quando diceva: "Abbiamo meritato vittoria Europei"

La Figc ha pubblicato sul sito ufficiale l'annuncio delle dimissioni del commissario tecnico. "La Federazione italiana giuoco calcio comunica di aver preso atto delle dimissioni di Roberto Mancini dalla carica di Commissario Tecnico della Nazionale italiana, ricevute ieri nella tarda serata", si afferma. "Si conclude, quindi, una significativa pagina di storia degli Azzurri, iniziata nel maggio 2018 e conclusa con le Finali di Nations League 2023; in mezzo, la vittoria a Euro 2020, un trionfo conquistato da un gruppo nel quale tutti i singoli hanno saputo diventare squadra - prosegue la nota -. Tenuto conto degli importanti e ravvicinati impegni per le qualificazioni a Uefa 2024 (10 e 12 settembre con Nord Macedonia e Ucraina), la Figc comunicherà nei prossimi giorni il nome del nuovo ct della Nazionale". Ecco quando il Ct azzurro intervenne al Quirinale dopo Euro2020. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mancini lascia la Nazionale, ecco il suo discorso al Quirinale dopo la vittoria a Euro 2020

La Figc ha pubblicato sul sito ufficiale l'annuncio delle dimissioni del commissario tecnico. "La Federazione italiana giuoco calcio comunica di aver preso atto delle dimissioni di Roberto Mancini dalla carica di Commissario Tecnico della Nazionale italiana, ricevute ieri nella tarda serata", si afferma. "Si conclude, quindi, una significativa pagina di storia degli Azzurri, iniziata nel maggio 2018 e conclusa con le Finali di Nations League 2023; in mezzo, la vittoria a Euro 2020, un trionfo conquistato da un gruppo nel quale tutti i singoli hanno saputo diventare squadra - prosegue la nota -. Tenuto conto degli importanti e ravvicinati impegni per le qualificazioni a Uefa 2024 (10 e 12 settembre con Nord Macedonia e Ucraina), la Figc comunicherà nei prossimi giorni il nome del nuovo ct della Nazionale". Ecco quando il Ct azzurro dopo l'impresa di Euro2020 alzava la coppa dopo la vittoria, al rientro in Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mancini lascia la Nazionale, ecco quando alzava la coppa al ritorno da Euro2020 dopo la vittoria

"Siamo tutti orgogliosi di essere qui al Quirinale. La ringrazio per essere stato il nostro primo tifoso assieme a tanti italiani residenti in Gran Bretagna che ci hanno fatto sentire quanto sia forte l'amore per la nostra Nazionale. E' stata una festa per tutto il Paese, non le nascondo la soddisfazione di aver regalato momenti di felicità al nostro Paese scrivendo una delle più belle pagine della storia del calcio. Abbiamo dimostrato che quando si crede in ciò che si fa è possibile esaurire un sogno apparentemente irrealizzabile". Lo ha detto il ct azzurro Roberto Mancini, nel corso del suo intervento al Quirinale dove è stato ricevuto assieme alla Nazionale neo campione d'Europa, rivolgendo al capo dello Stato Mattarella. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Luglio 2021, Euro2020, Mancini al Quirinale: "Scritto fra le pagine più belle dello sport"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica