Agenzia Vista

"Voglio esprimere soprattutto la mia solidarietà a nome personale e del mio Paese per le disastrose inondazioni che sono avvenute. E la mia solidarietà va a tutte le persone colpite e soprattutto ai familiari delle vittime. ", le parole del cancelliere tedesco Scholz a Roma durante le dichiarazioni alla stampa con Meloni. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scholz: Vicinanza a popolazione dell'Emilia Romagna colpita dall'alluvione

""Il nostro sostegno alla causa ucraina non è in discussione. Le parole del Cancelliere tedesco Scholz mi hanno fatto piacere, gli faccio i complimenti. Tutte le persone che hanno una responsabilità sanno che difendere gli ucraini vuol dire difendere l'Europa. La pace deve essere giusta e rispettare le richieste della nazione aggredita". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni dopo l'incontro con il Cancelliere Olaf Scholz. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Meloni: "Garantiamo nostro sostegno. Serve pace giusta"

"La Germania esprime piena solidarietà per le "disastrose inondazioni" in Emilia-Romagna. Due anni fa anche in Germania c'è stata una catastrofe simile "e quindi possiamo ben capire come si sentono gli interessati", anche nella prospettiva della ricostruzione". Lo ha affermato il cancelliere tedesco Olaf Scholz parlando in conferenza stampa a Roma con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scholz a Meloni: "Solidarietà per le inondazioni in Emilia-Romagna, anche noi ci siamo passati"

"Credo che anche il recente accordo industriale tra Ita e Lufthansa sia una testimonianza di quanto gli interessi delle nostre nazioni possano essere convergenti sul piano strategico", le parole di Giorgia Meloni nel corso delle dichiarazioni alla stampa con il cancelliere tedesco Scholz a Roma. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Accordo tra Ita e Lufthansa dimostra convergenza tra Italia e Germania

"Importanti convergenze con la Germania esistono anche su questo fronte, ovvero sulla necessità di avviare nuove forme di cooperazione, particolarmente con i Paesi del Mediterraneo, del Nord Africa, soprattutto in materia energetica.", le parole di Giorgia Meloni nel corso delle dichiarazioni alla stampa con il cancelliere tedesco Scholz a Roma. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Con Germania convergenza su avviare nuove forme di cooperazione con Nord Africa su energia

"Noi vogliamo rafforzare ulteriormente, intensificare il nostro dialogo bilaterale. Intendiamo farlo anche grazie al piano d'azione tra Italia e Germania, sul quale abbiamo sostanzialmente raggiunto un'intesa e che vorremmo adottare formalmente in occasione del prossimo vertice intergovernativo che si terrà in Germania entro la fine di quest'anno", le parole di Giorgia Meloni nel corso delle dichiarazioni alla stampa con il cancelliere tedesco Scholz a Roma. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Rafforzare dialogo bilaterale con la Germania

"Non parlerei dell'ingresso dell'Ucraina nella Nato: aspettiamo che le acque si calmino e che raggiungano un accordo. Prima di arrivare a questo, uno step intermedio potrebbe essere la Ue, che potrebbe soddisfare le richieste dell'Ucraina senza urtare, in maniera marcata, la suscettibilità della Federazione". Lo ha detto il Capo di Stato Maggiore, Giuseppe Cavo Dragone, nel corso di un'audizione in Commissione Difesa alla Camera sull'ipotesi di adesione dell'Ucraina alla Nato. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cavo Dragone: "Ingresso Ucraina nella Nato? Non favorirebbe pace, sì a step intermedio in Ue"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica