Selfie e applausi per Giorgia Meloni che visita i militari italiani nella base di Camp Adazi, in Lettonia. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Selfie e applausi per Giorgia Meloni che visita i militari italiani nella base di Camp Adazi, in Lettonia. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni visital personale italiano schierato nell'ambito della missione Nato presso la base militare di Camp Adazi, in Lettonia. Al suo arrivo Meloni, accompagnata dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha deposto una candela al monumento dei caduti. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)
Re Carlo III ha ricevuto il Presidente degli Stati Uniti Biden. Ecco le immagini. / Youtube Royal Family (Alexander Jakhnagiev)
"La scelta più giusta è quella di preparare il terreno per una futura adesione dell'Ucraina che dovrà per forza venire dopo la guerra", le parole di Antonio Tajani a margine della sua missione ad Ancona per incontrare i ministri degli Esteri di Slovenia e Croazia. (Alexander Jakhnagiev)
"Questa settimana al vertice della NATO rafforzeremo la nostra deterrenza e difesa, anche con maggiori investimenti. Intensificheremo il nostro sostegno all'Ucraina e avvicineremo l'Ucraina alla NATO e lavoreremo ancora più a stretto contatto con i partner per sostenere l'ordine internazionale basato su regole", le parole del segretario generale della Nato Stoltenberg in Lituania per il vertice Nato. / Nato (Alexander Jakhnagiev)
“Abbiamo parlato ovviamente di economia. L’Europa è chiamata anche a importanti scelte economiche, di resilienza, di sostegno, riguardo la sua competitività. Questo richiama il tema delle regole. L’Italia continua a ritenere fondamentale il tema delle spese di investimento, che danno moltiplicatori che la spesa corrente non dà. Così come l’Italia ha chiesto piena flessibilità nell’utilizzo dei fondi esistenti. E crediamo che la sostenibilità ambientale sia fondamentale, ma deve camminare di pari passo con sostenibilità sociale ed economica”, le parole del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione delle dichiarazioni alla stampa con il Primo Ministro della Repubblica di Lettonia, Krisjanis Karins. /Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
“Abbiamo avuto uno scambio di veduto molto ampio. In tema di immigrazione ci siamo trovati d’accordo al Consiglio Europeo. Stiamo cercando insieme di far capire che la gestione della migrazione, per essere affrontato in maniera unanime, deve essere gestito all’origine. Altrimenti sarà difficile trovare soluzioni comuni”, le parole del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione delle dichiarazioni alla stampa con il Primo Ministro della Repubblica di Lettonia, Krisjanis Karins. /Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
L'Unione europea "è chiamata anche a importanti scelte economiche, di resilienza delle sue catene d’approvvigionamento, di sostegno alle sue industrie, alla sua capacità di essere competitiva. Questo richiama il tema delle regole, a partire dal Patto di stabilità e crescita. L’Italia continua a ritenere che sia fondamentale il ruolo che diamo alle spese in investimento, in tema di difesa, di transizione verde e digitale", le parole di Giorgia Meloni a Riga con il Primo Ministro della Lettonia Kariņš. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Ci troviamo sulla stessa lunghezza d'onda a partire ovviamente dal tema dell'Ucraina. Tema che ovviamente sarà anche al centro, insieme alla politica di sicurezza e di difesa del vertice di Vilnius al quale ci apprestiamo a partecipare. La posizione dell'Italia e la posizione della Lettonia sono in buona sostanza posizioni identiche. Abbiamo sostenuto, sosteniamo l'Ucraina a 360 gradi, anche lavorando perché l'Europa possa maggiormente investire sulla propria sicurezza, sulla propria difesa", le parole di Giorgia Meloni a Riga con il Primo Ministro della Lettonia Kariņš. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
All’Auditorium della Conciliazione è andata in scena l’Assemblea 2023 di Farmindustria. Il Presidente Marcello Cattani ha voluto sottolineare il ruolo dell’Italia nell’industria farmaceutica europea, comunque ricordando: “Servono regole nuove, il valore dei farmaci si misura con parametri vecchi e superati”. Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha invece rimarcato: “La sostenibilità economica è la grande sfida per il futuro”. Cattani ha aggiunto infatti come: “L’obiettivo è quello di legare politiche sanitarie e industriali”. Presente anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha voluto sottolineare la necessità di investire su ricerca e sviluppo. Anche il Ministro delle Politiche Europee, Raffaele Fitto, si è unito alla discussione in tema di investimenti, annunciando come la missione salute sarà protagonista di una delle proposte di rimodulazione del Pnrr. Il Presidente Cattani, infine, ha ammonito: “Per decenni il Paese non ha avuto una strategia di innovazione sulla salute, amministrata invece come un costo”. (Alexander Jakhnagiev)