Agenzia Vista

“Penso che la legislazione sia molto buona. Perché è garantista nei confronti di cittadini e professionisti. L’obiettivo deve essere migliorare la cultura della donazione. Questo si può migliorare solo attraverso informazione e cultura, con campagne di comunicazione, un maggiore impegno dei professionisti nelle spiegazioni, e se lo facciamo tutti insieme, questo ha ancora un valore aggiunto”, le parole di Filippo Anelli, Presidente Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, in occasione dell’evento dedicato alla 26ª Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anelli (Pres. FNOMCeO): "Cultura della donazione può migliorare solo con l'informazione"

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il commissario europeo per il Mercato interno e i servizi Thierry Breton. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni incontra il Commissario Ue Breton. Le immagini

"Il progetto del partito unico con Italia Viva è naufragato per la semplice ragione che Renzi ha ripreso direttamente in mano IV due mesi fa e non vuole rinunciarvi. Legittimo anche se contrario alle promesse elettorali. Da domani riprenderemo con Azione. Il lavoro per la costruzione di un partito liberale, popolare e riformista" dice il leader di Azione Carlo Calenda. Azione (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Progetto partito unico con Italia Viva è naufragato"

“La giornata per la Donazione organi del 16 aprile rappresenta un’occasione preziosa per promuovere e valorizzare cultura del dono e ricordarci che salute è un patrimonio di tutti e ciascuno è chiamato a fare la sua parte. Decisori politici, operatori sanitari ma anche i cittadini. Donare gli organi significa donare la vita, e l’Italia dimostra ogni giorno di essere estremamente generosa”, le parole del Ministro della Salute Orazio Schillaci, in occasione dell’evento dedicato alla 26ª Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: "Donare gli organi significa salvare la vita, Italia è paese estremamente generoso"

"Dopo l'intervento della Lega in Senato serve un urgente chiarimento politico da parte del Governo. Una parte della maggioranza parla del Pnrr come di 'frittata fattà e sostanzialmente propone di rinunciare ad oltre 200 miliardi per il nostro Paese. Non si può andare avanti così perché si boicotta il Paese. Se queste sono le posizioni della Lega ci domandiamo come è possibile avere come ministro dell'Economia il leghista Giancarlo Giorgetti". Così Stefano Patuanelli (M5S). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Patuanelli: "Frittata fatta? Governo chiarisca parole Lega, così si boicotta Paese"

"Siamo gente pragmatica: una volta fatta la frittata bisogna cercare di metterla nel piatto nel miglior modo possibile. Siamo assolutamente propositivi per portare avanti il Pnrr nel modo migliore" ma non si può "nascondere la testa sotto la sabbia e dire che va tutto bene. Noi dobbiamo essere qui per ragionare anche sugli errori del passato. Ci saremo sempre per migliorare le cose per i cittadini ma bisogna essere sinceri con loro altrimenti non possiamo pretendere il loro rispetto". Lo ha detto nell'Aula del Senato il senatore della Lega Claudio Borghi durante le dichiarazioni di voto sul decreto sulla governance del Pnrr. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Borghi: "Ormai la frittata è fatta, ora portare avanti le cose nel modo migliore"

"La Tunisia è un paese amico dell'Italia, tradizionalmente amico dell'Italia. C'è un rapporto di forte collaborazione tra i nostri Paesi che noi vogliamo rinnovare. Lo abbiamo ribadito durante il colloquio di stamane. Ci siamo confrontati sulla situazione generale, sulla situazione del nord dell'Africa e dell'intero continente africano", le parole del ministro Tajani nel corso della conferenza stampa alla Farnesina con il suo omologo tunisino, Nabil Ammar. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Tunisia Paese amico dell'Italia e tra noi forte collaborazione

"Abbiamo affrontato anche la questione dell'immigrazione per la Tunisia e per l'Italia e ne sono lieto che la Tunisia consideri fondamentale come noi la lotta ai trafficanti di esseri umani. Quindi la cooperazione in questo settore sarà una cooperazione seria. Ci sono già degli accordi che naturalmente continueranno ad essere in vigore. Saranno più operativi", le parole del ministro Tajani nel corso della conferenza stampa con il suo omologo tunisino, Nabil Ammar. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Per Italia e Tunisia fondamentale lotta ai trafficanti di esseri umani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica