Agenzia Vista

"Conforta i rifugiati, i deportati, i prigionieri politici e i migranti, specialmente i più vulnerabili, nonché tutti coloro che soffrono la fame, la povertà e i nefasti effetti del narcotraffico, della tratta di persone e di ogni forma di schiavitù. Ispira, Signore, i responsabili delle nazioni, perché nessun uomo o donna sia discriminato e calpestato nella sua dignità; perché nel pieno rispetto dei diritti umani e della democrazia si risanino queste piaghe sociali, si cerchi sempre e solo il bene comune dei cittadini, si garantisca la sicurezza e le condizioni necessarie per il dialogo e la convivenza pacifica". Così Papa Francesco nel messaggio che introduce la benedizione Urbi et Orbi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Francesco: "Ai potenti del mondo, rispettare diritti umani, stop a ogni forma di schiavitù"

"I musei sono la geografia della nostra nazione, il luogo della nostra identità dove ritroviamo la storia del popolo italiano. Mi giungono segnali su massicce presenze ovunque, molti turisti stranieri ma anche tanti italiani. Questo è un dato incoraggiante. Lavoriamo per migliorare siti e strutture". Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, che, accompagnato dalla direttrice Flaminia Gennari Santori, oggi a Roma ha visitato Palazzo Barberini, una delle sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, dove sono in corso le mostre "L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini" e "Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il ministro Sangiuliano in visita a Palazzo Barberini: Musei geografia della nazione

Papa Francesco è arrivato a Piazza San Pietro dove presiede la celebrazione della messa della domenica di Pasqua. Alla celebrazione, che inizia con il rito del "Resurrexit", prendono parte fedeli romani e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo in occasione delle feste pasquali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Francesco arriva in Piazza San Pietro per la messa di Pasqua
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica