Agenzia Vista

"È una proposta di legge di un parlamentare, non del governo, e le proposte di legge devono essere approvate dalla Camera e dal Senato, ma la difesa della lingua italiana non c'entra niente con Mussolini. Il fascismo è finito nel '45, è roba passata che non ci interessa e non ci riguarda, Mussolini ha fatto più danni che cose utili". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo ad una domanda alla stampa estera sulla proposta di legge Rampelli Stampa Estera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Mussolini ha fatto più danni che cose utili"

Il Coniglio Pasquale della Polizia di Stato è arrivato dai bambini ricoverati presso il reparto di pediatria, di chirurgia pediatrica e infine presso il pronto soccorso pediatrico dell’Ospedale San Camillo e del Policlinico Umberto I. I poliziotti del XII Distretto Monteverde, della Polizia Postale, della Polizia Stradale e dei Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Roma, insieme a Nestlè e Perugina e ai clown, hanno consegnato peluches e uova di cioccolata ai bimbi, anche piccolissimi, lì ricoverati. Le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Polizia consegna uova di di Pasqua ai piccoli pazienti del San Camillo e dell'Umberto I

“Un onore oggi come Vicepresidente Vicario dell’Anci presentare questo progetto con l’importante Università della Luiss. Noi come Anci siamo stati attuatori di 600 progetti sulle Politiche Giovanili. Crediamo con la Luiss di poter fare un ottimo lavoro di studio e monitoraggio delle opportunità e delle richieste del mercato del lavoro. Perché possano essere protagonisti e avere ambizioni. Per questo la collaborazione di oltre 15 anni tra Anci e Ministero Politiche Giovanili sta contribuendo a dare ottimi risultati. Per questo oggi si devono dare sviluppi agli obiettivi raggiunti”, le parole di Roberto Pella, vicepresidente vicario Anci, a margine della Presentazione del protocollo di intesa tra Anci e università Luiss sulle politiche Giovanili. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pella (Anci): "Un onore presentare progetto con Luiss, noi sempre attenti ai giovani"

"In quattro anni abbiamo abrogato più di 2mila norme a livello regionale. Abbiamo approvato leggi di semplificazione che vanno oltre norme ormai superate. Altre centinaia di norme sono state abrogate attraverso le leggi di riordino di settore. Abbiamo fatto riforme che non si vedevano da decenni da quella della Cultura, al Testo unico sul turismo, passando per le riforme dei Consorzi di bonifica. Cerchiamo di rendere più semplice la vita dei nostri cittadini e delle nostre aziende, la collaborazione con il ministero servirà a fare un salto di qualità ulteriore. Ci permetterà di suggerire allo Stato, al governo, al Ministero stesso, quelle norme che sono da intoppo, per favorire al contrario dei percorsi di fluidificazione, anche nell'ottica di rendere più facile e più veloce aprire cantieri della ricostruzione". Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio a margine dell'incontro all'Aquila con il ministro per le Riforme istituzionali, Elisabetta Alberti Casellati, che ha visto la sottoscrizione di un Protocollo di intenti sulla semplificazione normativa. FbMarsilio (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Marsilio: "In 4 anni abrogate 2mila norme. Semplificazione faciliterà ricostruzione e ambiente"

È partito dal Liceo Keplero di Roma il Tour nelle Scuole della Fondazione Aania, iniziativa dedicata alla sicurezza stradale riservata agli studenti degli Istituti superiori. L’obiettivo è quello di diffondere tra i più giovani una nuova cultura del rispetto delle regole della strada, fornendo le principali nozioni di guida sicura e mettendo in guardia sui pericolo della distrazione al volante e della guida in stato psicofisico alterato. Gli studenti coinvolti nell’iniziativa trascorrono una mattina interamente all’insegna della sicurezza stradale, suddivisa in due parti: nelle prime due ore c’è una sessione teorica in aula, durante la quale un pilota affronta con i ragazzi i concetti base per una guida sicura. Terminata questa prima fase, gli studenti si spostano in un’area in cui sono stati allestiti i simulatori di guida della Fondazione ANIA, grazie ai quali hanno la possibilità di mettere in pratica le nozioni apprese durante la lezione teorica. L’esperienza potrà continuare anche in pista. Al termine della lezione gli studenti avranno la possibilità di collegarsi con la piattaforma didattica neopatentati.it, attraverso la quale potranno avviare un percorso formativo dedicato alla sicurezza stradale. Tutti coloro che completeranno la formazione avranno la possibilità di essere selezionati per uno dei 350 corsi gratuiti di guida sicura in programma all’autodromo di Misano Adriatico a partire da settembre 2023. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ania promuove la sicurezza stradale nelle scuole. Prima tappa al Liceo Keplero di Roma, lo speciale

La bandiera della Finlandia viene issata tra quelle della Nato. "Diamo il benvenuto alla Finlandia nell'Alleanza!”, ha dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, / Nato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La bandiera della Finlandia issata alla Nato

L'ex Presidente Usa Donald Trump è arrivato a New York per l'incriminazione sul caso Stormy Daniels. Ecco il momento dell'atterraggio del suo aereo a New York, pubblicato dal suo portavoce Dan Scavino, che ha mostrato sulla tv a bordo i tg che parlano del processo. DanScavino (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump incriminato, ecco il momento dell'atterraggio del suo aereo a New York
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica