Agenzia Vista

"Non c'è niente di più profondamente legato alla nostra cultura, di quello che questi ragazzi sono in grado di studiare, tramandare e portare avanti. è la ragione per la quale ragioniamo del liceo del made in Italy, cioè di fare un'operazione che spieghi il legame profondo che esiste tra la nostra cultura e la nostra identità, che è la cosa più preziosa che abbiamo", le parole di Meloni al Vinitaly parlando ai ragazzi degli istituti agrari. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Ragioniamo su liceo del Made in Italy per unire cultura e la nostra identità

"E' l'edizione del secolo. Abbiamo 4000 espositori, siamo davanti a più di 1000 top buyers da 68 Paesi, raddoppiati rispetto all'ultima edizione", le parole del presidente del Veneto Zaia al Vinitaly di Verona. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vinitaly 2023, Zaia: E' l'edizione del secolo

"Crediamo fortemente che questo processo debba andare avanti, deve essere fatto", le parole della segretaria del Pd Schlein al sit-in per fuori dall procura di Roma dove è in programma la nuova udienza gup nel procedimento per la morte di Giulio Regeni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Processo per morte Giulio Regeni deve andare avanti

"Siamo stati ministri assieme nell'ultimo governo Berlusconi, per cui abbiamo anche condiviso questa esperienza a Palazzo Chigi. L'ho accolta e devo anche sottolineare che questa presenza di ministri e del governo qui a Vinitaly dà anche un grande segnale di sensibilità nei confronti di un mondo che non è irrilevante a livello nazionale", le parole di Zaia sulla visita del Presidente del Consiglio Meloni al Vinitaly. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: Importante la presenza di Meloni e dei ministri al Vinitaly

Il Presidente della Repubblica Mattarella ha partecipato all'inaugurazione di PizzaAut a Monza. Per l'occasione i giovani membri dello staff gli hanno preparato la pizza "Articolo 1". / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella da PizzaAut, per lui la pizza "Articolo 1"

Sul cibo sintetico "spero che altri Paesi ci seguano. Noi dobbiamo lasciare la produzione del cibo in mano ai nostri imprenditori e al nostro tessuto", le parole del ministro Lollobrigida inaugurando la mostra che ospita i due «Bacco», uno di Guido Reni e uno di Caravaggio, all'interno dello spazio «Italia - Spazio espositivo» nel padiglione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stop a cibo sintetico, Lollobrigida: Spero che altri ci seguano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica