Agenzia Vista

"Un approccio del governo improntato sulla sostenibilità ambientale "non ci impedisce fare di fare valutazioni critiche su iniziative legislative comunitarie che a nostro avviso, se non vengono opportunamente rimodulate, rischiano di danneggiare il nostro tessuto economico: è il caso ad esempio della proposta di direttiva sulle cosiddette case green". Lo ha dichiarato Giorgia Meloni in Aula a Montecitorio rispondendo all'interrogazione di Angelo Bonelli. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Direttiva case green rischia danneggiare Italia"

“Questo è stato un momento importante per la collaborazione istituzionale che ho sempre invocato. Qui c’è un disegno del Paese per i prossimi 10 o 15 anni. L’andamento dei costi lo vediamo tutti, è positivo. C’è una riflessione su come modulare anche una presenza in termini di aiuti. Comunque si può garantire un andamento positivo delle bollette”, le parole del Presidente di Arera Stefano Besseghini a margine della presentazione del Piano di Sviluppo Terna 2023. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Besseghini (Arera): "Serve avere visione di lungo periodo"

"Porto Salvini nel cuore come una reliquia". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha accolto il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, nel corso dell'evento di per l'avvio dei lavori di scavo della galleria Telese-Vitulano Nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bar. Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: "Tengo Salvini nel cuore come una reliquia"

Il Presidente della Repubblica, Serrgio Mattarella, durante la sua visita ufficiale in Kenya, ha fatto tappa al Centro di Formazione professionale di San Kizito, fondato nel 1994 con il sostegno del Ministero degli Affari esteri italiano e dell’Associazione Volontari per il Servizio internazionale (AVSI). Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella in Kenya visita centro di formazione professionale San Kizito

Il Presidente della Repubblica, Serrgio Mattarella, durante la sua visita ufficiale in Kenya, ha fatto tappa al Centro di Formazione professionale di San Kizito, fondato nel 1994 con il sostegno del Ministero degli Affari esteri italiano e dell’Associazione Volontari per il Servizio internazionale (AVSI). Al termine della sua visita è sato omaggiato con un canto tradizionale kenyota. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella salutato da un canto tradizionale in Kenya al Centro di Formazione San Kizito

"Ci tenevo a esserci oggi, avevo ipotizzato di andare nell'Avellinese a visitare l'azienda che produce autobus elettrici. Abbiamo una furia elettrificante, ma poi chiedo dove compriamo gli autobus? E mi rispondono: in Cina. Consegnarsi mani e piedi nelle mani di qualcun altro non è saggio, quindi tornerò ad Avellino ma per visitare l'azienda che produce in Italia". Lo ha detto il Ministro Salvini nel corso dell'evento di avvio dei lavori della galleria Telese-Vitulano Nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari. Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Abbiamo furia elettrificante ma compriamo in Cina, non è saggio consegnarsi ad altri"

"La Guardia costiera italiana sta facendo un ottimo lavoro e sta salvando molte vite. Dobbiamo ricordare che le autorità italiane, la Guardia costiera, nello stesso fine settimana della tragedia di Cutro, hanno salvato 1.300 persone. Stanno facendo un ottimo lavoro. E' importante riconoscerlo". Lo ha detto la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, nel corso della conferenza stampa di presentazione della comunicazione sulla gestione delle frontiere e la raccomandazione sui rimpatri, al Parlamento europeo di Strasburgo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Johansson (Commissione Ue): Guardia Costiera italiana sta facendo un ottimo lavoro, salva molte vite

"Oggi chi ha ricevuto un ordine di espulsione, dopo aver esaurito tutti i ricorsi, può ricorrere a un trucco efficace: può trasferirsi in un secondo Stato membro e ricominciare il processo da zero. E non sappiamo quanti migranti utilizzino questa scappatoia. Il riconoscimento reciproco delle decisioni di rimpatrio esiste già oggi ma sono pochissimi gli Stati membri che lo utilizzano, perché ostacolato dall'incapacità di sapere se una persona ha effettivamente ricevuto un ordine di rimpatrio: questa importante lacuna sarà colmata". Lo ha detto la Commissaria agli Interni Ylva Johansson presentando la raccomandazione sui rimpatri. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Johansson (Commissione Ue): "Tutti applichino rimpatri decisi da altri Stati"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica