Agenzia Vista

"Ho un'eredità da presentare al Brasile, ma voglio parlare alla gente del futuro del nostro Paese. Su come recuperare la nostra economia, combattere la fame, creare posti di lavoro e riportare l'unità e l'amore. Ecco perché ho scritto una lettera al Brasile di domani". Così lo sfidante di Bolsonaro Lula in un videomessaggio in occasione del ballottaggio in Brasile. Twitter (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lula e la lettera al Brasile di domani: "Rilanciare unità e amore"

"Un leader grande e rispettato, che è anche un uomo dal cuore grande, il presidente Jair Bolsonaro, corre per la rielezione. Il suo avversario, Lula è un pazzo della sinistra radicale che vuole distruggere il suo Paese e tutti gli enormi progressi compiuti sotto il presidente Bolsonaro, incluso il fatto che il Brasile è di nuovo un paese rispettato. Bolsonaro "non deluderà mai". Così Donald Trump in un videomessaggio in occasione del ballottaggio in Brasile. Twitter (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump rinnova sostegno a Bolsonaro per il ballottaggio: "È un uomo dal cuore grande"

"Cari amici della National Italian American Foundation, sono molto lieta di partecipare al 47° Gala Awards della NIAF solo pochi giorni dopo la mia nomina a Presidente del Consiglio dei Ministri. Sento il grande onore e la responsabilità di essere la prima donna a guidare l'Italia. Nel mio compito seguirò le orme delle tante grandi donne italiane che hanno aperto la strada a me e alle generazioni a venire. L'Italia, le cui antiche radici e la cui bellezza unica sono riconosciute in tutto il mondo, è il risultato dell'ingegno della sua gente, qui e all'estero. L'Italia, Paese membro del G7, si vanta anche di un ventaglio incredibile di piccole e medie imprese, di istituzioni scientifiche e accademiche riconosciute a livello internazionale e di un polo di innovazione in costante crescita. Solo lavorando insieme possiamo avere successo nell'affrontare le tante sfide che ci attendono. Gli italiani che hanno attraversato l'Atlantico negli ultimi due secoli hanno fortemente contribuito allo sviluppo, alla prosperità e alla forza degli Stati Uniti, come ha riconosciuto il presidente Biden nella sua proclamazione del Columbus Day. Hanno lavorato ogni giorno per costruire un ponte tra l'America e l'Italia: fatto di valori comuni - libertà, uguaglianza e democrazia - un'alleanza incrollabile, una partnership strategica e una vera e profonda amicizia. Siete grandi ambasciatori del nostro Paese. Contiamo sulla vostra amicizia e conoscenza per aiutarci a promuovere legami più stretti negli anni a venire. Grazie! Per aver custodito la vostra eredità italiana e per averla portata con voi con così tanto orgoglio! Vi assicuro che questo Governo farà del suo meglio per rendere ancora più forti i rapporti con gli Stati Uniti". Così la premier Giorgia Meloni in un video saluto inviato in occasione dell'anniversario della National Italian American Foundation. Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Italian American Foundation: "Rafforzeremo rapporto con Usa"

Ecco l'anticipazione della nuova puntata di Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev prodotto da Agenzia VIsta e in onda su La7 la Domenica alle 09.40. I retroscena e le immagini che non vedrete nei Tg. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Chiamatemi Giorgia. Su Camera con Vista su La7

Arriva la proposta, primo firmatario il deputato FdI Galeazzo Bignami, per l'"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-CoV-2 e sul mancato aggiornamento del piano pandemico nazionale". Il Deputato commenta sui social: "Ogni promessa è debito, lo abbiamo promesso agli italiani ed eccoci qua. I cittadini hanno il diritto di sapere cosa è successo, cosa è stato fatto e perché, e chi ha fatto errori gravi deve pagare. Non abbiamo capito perché il Pd appena abbiamo dato la notizia ha detto "Difendiamo Speranza": Excusatio non petita, accusatio manifesta". Fb Bignami (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commissione sul Covid, Bignami (FdI): "Ogni promessa e debito, italiani hanno diritto di sapere"

"Assolutamente sì al nucleare perché non dobbiamo essere un Paese che per ideologia si autolimita". A dirlo Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, intervenendo in videocollegamento al 66° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia dal titolo 'Confini - Linguaggi, progetti e idee per un futuro sostenibilè in corso a La Spezia sulla nave Msc Crociere. Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Assolutamente sì al nucleare, non possiamo autolimitarci per ideologia"

Covid, Rezza: "Diminuiscono casi e si decongestionano ospedali" "C'è ancora una diminuzione dei casi, dell'incidenza e dell'Rt che è appena al di sopra della soglia epidemica. Diminuzione anche dell'occupazione degli ospedali da parte dei malati Covid e quindi si registra una decongestione delle strutture sanitarie". A dirlo è il direttore per la prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza nel video che accompagna il monitoraggio settimanale. Ministero Salute (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Rezza: "Diminuiscono i casi e si decongestionano ospedali"

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto si è recato all'Altare della Patria per rendere omaggio al Milite Ignoto, simbolo di tutti i caduti delle guerre cui l'Italia ha partecipato e del loro eroico sacrificio. Il ministro ha deposto una corona d'alloro e si è inginocchiato fermandosi per alcuni minuti in silenzioso raccoglimento. Ad accoglierlo sono stati il capo di stato maggiore della Difesa, ammiraglio Cavo Dragone, i capi di stato maggiore delle forze armate, il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, il comandante generale della Guardia di finanza, il vice segretario generale della Difesa/vice direttore nazionale armamenti. Ministero Difesa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'omaggio del Ministro Crosetto al Milite ignoto, si inginocchia all'Altare della Patria

(Agenzia Vista) Roma 29 ottobre 2022 A Piazza del Popolo si è svolta la manifestazione nazionale "Sanità, se non la curi non ti cura!" effettuata dai lavoratori che operano nella sanità sia nel settore pubblico, nel privato, che nel terzo settore. La manifestazione è stata promossa dalle sigle sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials e Nursind. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Sanità, se non la curi non ti cura!", a Piazza del Popolo manifestazione dei lavoratori sanitari

(Agenzia Vista) Roma 29 ottobre 2022 Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata all’Altare della Patria per rendere omaggio al Sacello del Milite Ignoto nel 101° anniversario della partenza del treno il 29 ottobre 1921 della salma dalla stazione di Aquileia. Dopo essere scesa dalla macchina della scorta il Presidente Meloni è stato salutato dai presenti in Piazza Venezia con il coro “Giorgia, Giorgia”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
“Giorgia, Giorgia!”, Meloni salutata dal coro dei presenti al suo arrivo per omaggio a Milite Ignoto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica