Agenzia Vista

"Occorre intensificare la collaborazione dell'Ue con il Kenya per contribuire in questa azione preziosa volta alla pace, allo sviluppo e alla crescita economica" nel Continente africano. A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della conferenza stampa al termine dell'incontro con il presidente della Repubblica del Kenya, William Ruto, a Nairobi. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Kenya-Italia, Mattarella: "Ue intensifichi collaborazione con Nairobi"

"Il rafforzamento delle relazioni fra Kenya e Italia è stato oggetto dei colloqui di questa mattina, improntati alla piena sintonia sulla linea da percorrere. Consideriamo importante la collaborazione culturale, e quella scientifica e tecnologica è di grande eccellenza. Il centro spaziale di Malindi è un esempio di grande successo che intendiamo portare avanti con la comune direzione di crescita. E' una collaborazione scientifica e tecnologica che vogliamo intensificare". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della conferenza stampa al termine dell'incontro con il presidente della Repubblica del Kenya, William Ruto, a Nairobi. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Kenya-Italia, Mattarella: "Intensificare collaborazione scientifica e culturale"

"L'Italia considera il Kenya un esempio virtuoso di democrazia e un partner di grande importanza". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Nairobi, nel corso della conferenza stampa dopo l'incontro con il presidente del Kenya William Ruto. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Kenya è esempio virtuoso di democrazia e partner importante"

“Nel provvedimento che contrasta in maniera più efficace il traffico di morte, che noi dobbiamo implementare con tutta l’attività dell’Unione Europea, va inserita una norma che ci consenta di regolare meglio il flusso di migranti regolari. Che vengono nel nostro paese per lavorare. Vorremmo inserire premi per i paesi impegnati nel contrasti al traffico di esseri umani. Oltre a creare strumenti di formazione nei paesi di origine dei lavoratori. Dobbiamo metterli in sintonia con le esigenze del sistema produttivo”, le parole del Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, a margine del convegno “Il Soft Power dell’Italia”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Decreto Flussi, Urso: "Mettere in sintonia ingressi lavoratori ed esigenze sistema produttivo"

"L'intestino ospita al suo interno miliardi di microrganismi. Il microbioma, per effetto della sua composizione e dei suoi prodotti metabolici e immunogenici, influenza la fisiologia dell'ospite, la permeabilità della barriera intestinale e lo stato infiammatorio. Il microbioma è di importanza essenziale anche per il buon funzionamento del sistema immunitario”. Così il dottor Mauro Minelli, a margine della presentazione del suo libro "Il segreto della salute" alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Microbioma come scudo contro le malattie, il libro del dottor Minelli ne svela i segreti

"Sulla questione dei migranti e la recente tragedia di Cutro "io e il governo siamo stati accusati di cose raccapriccianti ma la mia coscienza è a posto". Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla presentazione del libro di Padre Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica, "L'atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale". Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Accusati di cose raccapriccianti, ma ho la coscienza a posto"

"Non scegliere è più redditizio perché quando scegli c'è sempre qualcuno che rimane deluso e fino a che si è potuto fare si è fatto. Oggi siamo in una situazione in cui la politica non se lo può più permettere. Ringrazio Dio per la possibilità di essere costretta a fare delle scelte, anche scontentando qualcuno ma con la possibilità di dare a questa Nazione un'idea di politica industriale ed economica, di quale debba essere il futuro per le istituzioni della Nazione, una scelta per le principali riforme. Non è facile, ma il fatto di essere costretta a farlo alleggerisce la mia coscienza". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla presentazione del libro di Padre Antonio Spadaro. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Ringrazio Dio perché costretta a scegliere"

"Il mare può essere una risorsa. Usare i desalinizzatori per impiegare l'acqua del mare è un'ipotesi alla quale stiamo lavorando da più di un anno. Ma dobbiamo capire quanto ci costerà a livello di bilancio energetico. Se riuscissimo, anche con l'aiuto di fonti rinnovabili, a mettere in piedi un sistema che ci porti un'economia circolare, perchè no? Nel frattempo stiamo lavorando per un'ordinanza sull'utilizzo dell'acqua ma spero arrivi la pioggia. Faccio un appello ai veneti affinchè non sprechino la risorsa idrica. L'acqua è preziosa e lo è più in questo momento che non c'è". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che oggi ha presenziato all'inaugurazione del nuovo polo produttivo Cadel, rispondendo ad una domanda riguardante il periodo di siccità. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Emergenza siccità, Zaia: "Il mare può essere una risorsa"

"Parto da un elemento che non può rinfrancare chi guida l'Italia nel momento più complesso dalla fine della seconda guerra: appena si affronta un problema, se ne apre un altro. Non sono stata fortunata", Lo afferma la premier Giorgia Meloni alla presentazione del libro di Padre Antonio Spadaro, "L'Atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale". Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Italia nel momento più difficile da II guerra mondiale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica