Agenzia Vista

"Qualsiasi cosa io abbia fatto nella mia vita i più hanno scommesso sul mio fallimento. C'entra il fatto che fosse una donna? Probabilmente sì, ed è una cosa che io ho realizzato molto tardi nella mia esistenza. Perché racconto questa storia? Racconto per dire che c'è una buona notizia in quello che può sembrare un pregiudizio. Voglio dire alle donne di questa nazione che il fatto di essere sempre o quasi sempre sottovalutate è un grande vantaggio, perché sì, spesso non ti vedono arrivare", le parole di Meloni alla presentazione del nuovo allestimento della Sala delle Donne, con la foto del Presidente del Consiglio. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni "cita" Schlein: Sottovalutano noi donne e non ci vedono arrivare

"Ho varcato le soglie di questo Palazzo a 29 anni e diventai vicepresidente della Camera, una delle tante volte in cui sono stata messa alla prova e in cui, apparentemente, sembrava stessi facendo qualcosa più grande di me", le parole di Meloni alla presentazione del nuovo allestimento della Sala delle Donne, con la foto del Presidente del Consiglio. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: A 29 anni vicepresidenza Camera, una delle tante volte in cui sono stata messa alla prova

"Voglio ringraziare la presidente Boldrini perché non sapevo che questa iniziativa fosse sua. Non era scontato. La ringrazio davvero e ovviamente ringrazio i colleghi che sono presenti e li saluto. Io ho varcato la soglia di questo palazzo per la prima volta da parlamentare della Repubblica a 29 anni", le parole di Meloni alla presentazione del nuovo allestimento della Sala delle Donne, con la foto del Presidente del Consiglio. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foto Meloni nella Sala delle Donne alla Camera, la premier: Ho varcato soglia Parlamento a 29 anni

"Ogni volta che mi sono simbolicamente inginocchiato in questo luogo di dolore e di ricordo ho rinnovato il sentimento di vicinanza al popolo ebraico e il proposito di contribuire a far sì che mai più ci sia un odio così bestiale è inumano", le parole di La Russa al Museo dell'Olocausto nel corso della sua visita in Israele. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa al Museo dell'Olocausto in Israele: Mai più un odio così bestiale

“Sono qui come primo ammiratore di Mimun. Voglio farvi una piccola confidenza, a volte la mattina ricevo qualche messaggino di Clemente che sono ottime idee. Mi fa da consigliere. Poi per il resto l’ho apprezzato facendo il direttore del TG2. Lui è un maestro, ha inventato qualcosa di inedito. Ho potuto io stesso beneficiare di prodotti che lui aveva creato e che sono stati la cifra di identità del telegiornale che ancora fanno ascolto, nonostante il mondo sia cambiato”, le parole del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in occasione della consegna del Microfono d’Oro a Clemente Mimun (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Microfono d'Oro Siae a Mimun, Sangiuliano: "Un vero maestro di giornalismo e un ottimo consigliere"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica