Agenzia Vista

"Sono molto contento che l'Italia capisca quanto sia importante l'Ucraina per il futuro dell'Europa. Il Governo italiano e il Governo polacco guardano insieme a questo problema, abbiamo parlato di invio di armi all'Ucraina, affinchè la pace possa prevalere", le parole del premier Morawiecki durante le dichiarazioni alla stampa con Meloni. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni in Polonia, Morawiecki: "Pace deve prevalere, abbiamo parlato di invio di armi in Ucraina"

Durante la visita a sorpresa di Joe Biden a Kiev è stata inaugurata una targa nella "Aleey of Courage", il "Vicolo del Coraggio" di Kiev, alla presenza del Presidente Zelensky. Sulla mattonella c'è la firma di joe Biden, la data della prima telefonata con Zelensky, il 24 febbraio scorso quando Putin dichiarò l'inizio dell'"operazione speciale", e la data odierna, quella della sua visita a Kiev. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Una targa con la firma di Joe Biden inaugurata nel "Vicolo del Coraggio" di Kiev

"12 mesi fa, era quasi inconcepibile che la guerra potesse tornare nel nostro continente. Oggi è altrettanto incredibile pensare che la guerra illegale della Russia abbia raggiunto il traguardo di un anno e non mostri segni di cedimento. L'invasione russa dell'Ucraina ha cambiato tutto per tutti noi. Ha sconvolto la vita di milioni di ucraini. Ha significato che tutto ciò che abbiamo difeso e promosso in tutto il mondo riguardo al nostro modo di vivere e ai nostri valori europei è a rischio perché questa guerra non è solo contro l'Ucraina, ma contro il sistema basato sui valori che abbiamo lavorato così duramente per stabilire. Sono orgogliosa di come l'Europa ha risposto nell'ultimo anno e ha dato l'esempio, sia in termini di aiuti all'Ucraina sia nel chiedere conto al Cremlino", le parole della presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola: "L'invasione russa dell'Ucraina ha cambiato tutto"

"La conquista bellica di Putin sta fallendo. L'esercito russo ha perso metà del suo territorio una volta occupato. Giovani russi di talento stanno fuggendo a decine di migliaia, non volendo tornare in Russia in fuga dai militari. In fuga dalla stessa Russia perché non vedono futuro nel loro paese. L'economia russa è ora un ristagno, isolata, in difficoltà. Putin pensava che l'Ucraina fosse debole e che l'Occidente fosse diviso", le parole di Biden a Kiev. / Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden a Kiev: "Putin sta fallendo"

"Un anno dopo, Kiev resiste e l'Ucraina resiste. La democrazia resiste. Gli americani stanno con voi e il mondo sta con voi. Kiev ha catturato una parte del mio cuore. Sono venuto qui sei volte come vicepresidente, una volta come Presidente. Nel 2009, come vicepresidente, sono venuto qui per la prima volta. Poi, nel 2014, sono venuto tre volte all'indomani della rivoluzione della dignità", le parole di Biden a Kiev. / Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden a Kiev: "La democrazia resiste"

“Con l’Ucraina le relazioni sono ottime, è un Paese amico e noi sosteniamo la sua candidatura ad essere membro dell’Ue. Stiamo organizzando un evento in Italia per coinvolgere il maggior numero di imprese per la ricostruzione. L’Italia vuole essere protagonista della ricostruzione”. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del Consiglio degli Affari Esteri dell’Unione Europea a Bruxelles. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: “Con l’Ucraina le relazioni sono ottime, è un Paese amico dell’Italia”

(Agenzia Vista) Roma 20 febbraio 2023 “Si deve trovare una soluzione per chi ha i crediti e non riesce oggi a governarli più. Naturalmente questo Decreto tiene conto di un disastro che c’era prima causato dal Governo Conte con una scelta he è stata assunta senza tener conto della finanza pubblica. Però adesso bisogna pensare alle famiglie e alle imprese che hanno fatto i lavori in buona fede e ora hanno crediti che non riescono a portare a termine e che non si possono lasciare così. Sono veramente migliaia di imprese e non possiamo scordarcene“. Così Ettore Rosato deputato di Italia Viva-Azione a Piazza Montecitorio a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Superbonus, Rosato: “Bloccarlo è stato un dovere, ma serve una soluzione per le imprese”

“La sostenibilità va bene, ma accompagnata e spiegata, non usata come una tagliola. Nel nome della sostenibilità ideologica non si possono tagliare le gambe a settori produttivi”. Lo ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini intervenendo al MICAM di Milano dove si è svolto il Salone Internazionale delle calzature. / Facebook Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: “In nome sostenibilità ideologica non si possono tagliare gambe a sistema produttivo”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica