Agenzia Vista

Se l'Europa vuole poter difendere l'Europa deve armarsi. Dobbiamo reinvestire massicciamente nella difesa europea". Lo dice il presidente francese, Emmanuel Macron, nel suo intervento alla conferenza sulla sicurezza di Monaco. MSC (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Macron: "Se l'Europa vuole difendersi, si armi"

Noi tutti siamo il mondo libero. E non c'è alcuna alternativa: dobbiamo vincere contro Golia. Il Golia russo ha appena iniziato a perdere. Non abbiamo alternativa alla nostra risolutezza". Lo ha detto il leader ucraino Voldymyr Zelensky intervenendo a Monaco in un collegamento video. MSC (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: "Il Golia russo può perdere quest'anno, noi come Davide dobbiamo combattere"

(Agenzia Vista) Roma 17 febbraio 2023 “Con questo decreto il Governo tradisce a famiglie e imprese che contavano sulle ristrutturazioni, crediti d’imposta e sconto in fattura e sopratutto ammazza la nostra economia. Una misura che è stata il polmone della crescita e ci ha permesso di affrontare la peggiore emergenza. Abbiamo creato 900mila posti di lavoro e tagliato 1 milione di tonnellate di cO2. Misura ripagata. Governo tradisce le promesse fatte in campagna elettorale”Così Giuseppe Conte leader del M5s a Via di Campo Marzio a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Superbonus, Conte: “Meloni, Salvini e Fi si erano impegnati a difenderlo in campagna elettorale”

Un presidio davanti al Comune di Milano, in piazza della Scala, per protestare in solidarietà dell'anarchico Alfredo Cospito e contro il regime di 41 bis. Poche decine di partecipanti si sono riunite intorno alle 16 davanti a Palazzo Marino, dove hanno esposto uno striscione con scritto 'il 41 bis è tortura. Rifiutiamo trattative e accanimenti terapeutici. Fuori Alfredo dal 41 bis'. Un altro manifesto, dall'altra parte della piazza, invece, recita 'contro il 41 bis per un mondo senza galere. Libertà per tutte e tuttì. Pochi minuti dopo l'inizio del presidio, gli attivisti hanno diffuso, tra altri slogan, un contributo audio dell'avvocato di Cospito, Flavio Rossi Albertini, che ha ribadito le condizioni di salute del suo assistito. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cospito, presidio degli anarchici davanti al Comune di Milano contro il Tso

Il convegno "10 anni di magistero sociale di Papa Francesco" alla Banca d'Italia. Lo speciale Si è svolto al Centro Convegni Carlo Azeglio Ciampi della Banca d'Italia la conferenza del Segretario Generale della CEI, S.E. Mons. Giuseppe Baturi, sul tema “Dieci anni di magistero sociale di Papa Francesco”, l'evento, organizzato dall'Ente Nazionale per il Microcredito, sarà aperto dall'indirizzo di saluto del Vicedirettore Generale della Banca, Piero Cipollone, e introdotto dal Presidente dell’Ente per il Microcredito, Mario Baccini. L’evento è stato moderato dal giornalista vaticanista Piero Schiavazzi. Il Vicedirettore della Banca D’Italia, Piero Cipollone nel portare l’indirizzo di saluto ha sottolineato come “ dobbiamo recuperare la consapevolezza della centralità del nostro ruolo e dell'importanza dei valori a cui si ispirano i nostri comportamenti. I modelli economici - ha sottolineato Cipollone - assumono come elementi esterni, come dati esogeni, le preferenze degli individui e le tecnologie. Detto in altri termini le preferenze sono i nostri valori, quello a cui noi attribuiamo importanza, ciò per cui noi siamo disponibili a spendere le nostre risorse”. “Sono trascorsi cinque anni dal giorno in cui, nel febbraio 2018,l’Ente Nazionale per il Microcredito, che ho l’onore di presiedere, sottoscriveva con la Banca d’Italia un protocollo d’intesa recante, insieme alla mia, la firma dell’allora Vicedirettore Generale, Fabio Panetta, oggi membro italiano del Comitato Esecutivo della Banca Centrale Europea”, ha esordito il Presidente dell’Enm, Mario Baccini nel suo discorso sottolineando che “Desideriamo portare in alto la “cultura del microcredito”, intesa come idea di una finanza che si fa piccola, che si fa “micro”, per rendere sempre più grande, sempre più “macro”, l’area di coloro che ne beneficiano e farne momento di formazione, come questa mattina, per la classe dirigente del Paese". Monsignor Baturi ha voluto portare una riflessione di ampio respiro sui 10 anni del magistero sociale del Pontefice, soffermandosi sull’idea dell’ aver cura, di assumersi la responsabilità collettiva anche nel pubblico sostegno e nelle attività pubbliche: “Per avere cura dell’altro è necessario osservare i nostri fratelli sapersi lasciar colpire, direi, dal loro grido, dal loro bisogno e non permettersi di non vedere di non sentire la loro richiesta di aiuto. Certamente questo sguardo di cura comprende e, non può non toccare, le profondità del corpo, dell’uomo, la sua sete di significato". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
10 anni di magistero sociale di Papa Francesco, l'evento dell'Ente Microcredito alla Banca d'Italia

“L’Ue vuole essere portatrice di pace, Metsola ha ricordato perché l’Ue difende l’indipendenza dell’Ucraina. E’ un Paese candidato a far parte della nostra Unione, vogliamo che anche lì arrivi la pace”. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo nel corso dell’inaugurazione dell’Esperienza Europa – David Sassoli avvenuta a Roma. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Tajani: “L’Ue vuole essere portatrice di pace"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica