Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma 31 dicembre 2022 Le immagini di Piazza San Pietro nel giorno della morte di Papa Benedetto XVI, Joseph Ratzinger, che se ne è andato dopo una lunga malattia a 95 anni come il pontefice più longevo della storia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piazza San Pietro nel giorno della morte di Benedetto XVI, le immagini

(Agenzia Vista) Roma 31 dicembre 2022 “Morto un Papa importante, una persona intelligente” “Era una persona meravigliosa, ci dispiace moltissimo sapere che non c’è più. Ricordo la sua visita in Sardegna” “Era un intellettuale, la chiesa dopo Wojtyla aveva bisogno di una persona così colta, poi dispiace che ha dovuto rinunciare per ragioni di salute” Le voci dei fedeli a Piazza San Pietro nel giorno della morte di Papa Benedetto XVI, Joseph Ratzinger, che se ne è andato dopo una lunga malattia a 95 anni come il pontefice più longevo della storia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
“Ci lascia un grande teologo”, le voci di Piazza San Pietro nel giorno della morte di Benedetto XVI

"Mi sto impegnando affinché il 2023 diventi davvero un anno di svolta. Quella svolta che ci avete chiesto dandoci il vostro voto e che noi abbiamo il dovere di realizzare". Lo dichiara il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in un post sui social. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Berlusconi: "Impegno affinché 2023 sia davvero anno svolta"

"Tra decreto rave, la circolare di Schillaci e l'ordinanza sui tamponi negli aeroporti non c'è contraddizione, sono due vicende diverse e separate. La vicenda di oggi riguarda quello che sta accadendo in Cina mentre il rientro dei medici in corsia con qualche settimana di anticipo riguarda vicende pregresse. L'Italia si muove correttamente per tutelare la salute dei cittadini". Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dopo il voto a Montecitorio sul decreto rave. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "No contraddizioni tra dl rave e circolari Schillaci"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica