Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma 02 Febbraio 2023 “Il Parlamento europeo approvato una nuova direttiva sui rider e i lavori digitali cosa ne pensa? Sono felice di essere stata in visita a Bruxelles proprio il giorno prima di questo voto importante in cui il Parlamento europeo ha confermato la sua ambizione a scrivere le tutele dei lavori digitali. Con due principi fondamentali. Altro elemento è la trasparenza degli algoritmi, lavoratori non possono essere schiavi degli algoritmi. Passo avanti straordinario in Ue, Pd deve aprire questo dialogo anche in Italia. Pochi giorni fa morto un altro rider non è accettabile, è tempo di scrivere le nuove tutele del lavoro”. Così Elly Schlein candidata alla Segreteria del Pd a Piazza Montecitorio. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Schlein: Direttiva Ue sui lavori digitali passo avanti straordinario, Pd apra dibattito in Italia

(Agenzia Vista) Roma, 02 febbraio 2023 E’ stato presentato oggi il rapporto Formez PA 2022 che analizza la situazione della pubblica amministrazione nel corso degli ultimi anni per quanto riguarda i concorsi gestiti dall’Istituto in house alla Presidenza del Consiglio-Dipartimento della Funzione pubblica. Dal report, inoltre, si evince che, grazie alla semplificazione delle procedure e alla digitalizzazione, la Pubblica amministrazione italiana è tornata a reclutare a ritmi più sostenuti rispetto all’epoca pre-Covid. Il Presidente di Formez PA, Alberto Bonisoli, ha sottolineato come grazie a questo rapporto: “Abbiamo, per la prima, volta misurato il divario della Pa tra nord e sud”, aggiungendo che: "Nel variegato panorama della Pubblica amministrazione italiana, Formez PA assume un ruolo centrale, ed è ormai una delle realtà di consulenza e formazione più rilevanti". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Presentato il Rapporto Formez PA 2022, il Presidente Bonisoli: ”Pa investa in digitalizzazione”

(Agenzia Vista) Roma, 02 febbraio 2023 "Penso che nei prossimi giorni, la prossima settimana o quella successiva, incontrerò il presidente Meloni e la maggioranza per fare il punto sulla situazione e così entro giugno presentare un disegno di legge sul presidenzialismo". Lo ha chiarito il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Presidenzialismo, Casellati: "Entro giugno bozza per riforma costituzionale"

(Agenzia Vista) Roma, 02 febbraio 2023 "Mi spiace ancora una volta, a fronte di un testo che è stato definito nelle ultime ore, vedere già dei toni di rivolta... Pregherei di leggere il testo prima di scatenare contrarietà. Era d'accordo anche uno dei candidati alle primarie del Pd". Lo ha detto il ministro degli Affari regionali e delle autonomie, Roberto Calderoli, in una conferenza stampa per presentare il ddl sull'autonomia differenziata approvato all'unanimità del Cdm. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Autonomia, Calderoli: "Spiace vedere toni di rivolta, Bonaccini era d'accordo"

(Agenzia Vista) Roma, 02 febbraio 2023 "Ho fatto miei i principi che ha enunciato la presidente Meloni lo scorso 30 gennaio quando ha detto 'non ci rassegniamo all'idea che nel nostro Paese ci siano cittadini di serie A e di serie B, vogliamo una sola Italia, con diritti e servizi uguali per tuttì". Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Autonomia, Calderoli: "Fatti miei principi espressi da Meloni"

(Agenzia Vista) Roma 02 febbraio 2023 “La nostra posizione è che l’autonomia differenziata è uno dei punti del programma per cui siamo stati eletti ed è giusto che il Consiglio dei ministri lo approvi e che inizi il suo iter parlamentare. Ricordiamo che è un disegno di legge e non un decreto quindi il Parlamento potrà nel confronto con la maggioranza, il governo, le istituzioni, gli enti locali e i soggetti interessati migliorare migliorare questo disegno. Ricordo anche alla sinistra che quando ci fu il referendum sull’autonomia differenziata da parte di Veneto e Lombardia molti governatori di sinistra che oggi si stanno schierando contro non si capisce perché ritenevano fondamentale e importante l’autonomia: lo dico a Bonaccini, ai vari De Luca e ad Emiliano. Se c’è un contenuto da migliorare lo si migliora. Noi moderati darà il proprio contributo su questo” Così Maurizio Lupi leader di Noi Moderati fuori Montecitorio. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Autonomia, Lupi: “All’epoca dei referendum molti governatori di sinistra la volevano”

(Agenzia Vista) Roma 02 febbraio 2023 “Prima di giudicare qualcosa bisognerebbe leggerla perché se l’avessero letta non troverebbero un punto, un articolo o un comma in cui si mette in discussione l’unitarietà del paese che viene ribadita proprio a livello dell’articolo 1. E’ una riforma che mette in condizione tutte le regioni di poter correre. Mi auguro che tutti partecipino a questa corsa e quindi che sia veramente un paese ad alta velocità” Così Roberto Calderoli Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie uscendo da Palazzo Chigi dopo la conclusione del Cdm a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Autonomia, Calderoli: ”Riforma che permette a tutte le regioni di poter correre”

(Agenzia Vista) Roma 2 febbraio 2023 “L’episodio di Donzelli e Delmastro ci ha lasciati sconcertati, si sono comportati come due ragazzini in gita scolastica invece che come esponenti di due delle più importanti istituzioni del Paese, il Copasir ed il Ministero della Giustizia”. Lo ha dichiarato il Presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte nel corso di una diretta Facebook sul proprio profilo. / Facebook Conte Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Conte: “Donzelli e Delmastro si sono comportati come due ragazzini in gita scolastica”

(Agenzia Vista) Francoforte 2 febbraio 2023 “Il Consiglio direttivo continuerà ad aumentare i tassi di interesse in misura significativa a un ritmo costante e a mantenerli su livelli sufficientemente restrittivi da assicurare un ritorno tempestivo dell’inflazione al nostro obiettivo del 2% nel medio termine. Pertanto, il Consiglio direttivo ha deciso oggi di innalzare di 50 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE e prevede ulteriori incrementi. Alla luce delle pressioni inflazionistiche di fondo, intendiamo innalzare i tassi di interesse di altri 50 punti base nella prossima riunione di politica monetaria a marzo, per poi valutare la successiva evoluzione della nostra politica monetaria. Mantenere i tassi di interesse su livelli restrittivi farà diminuire nel corso del tempo l’inflazione frenando la domanda e inoltre metterà al riparo dal rischio di un persistente incremento delle aspettative di inflazione. In ogni caso, anche in futuro le nostre decisioni sui tassi di riferimento saranno guidate dai dati e rifletteranno un approccio in base al quale tali decisioni vengono definite di volta in volta a ogni riunione”. Lo ha dichiarato la Presidente della Bce Christine Lagarde nel corso di una conferenza stampa a Francoforte. / Bce Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Lagarde: “Bce alza tassi mezzo punto al 3%, a marzo saliranno di altri 50 punti base”

(Agenzia Vista) Roma 02 febbraio 2023 E’ stato presentato oggi il rapporto Formez PA 2022 che analizza la situazione della pubblica amministrazione nel corso dell’ultimo anno e che mostra come grazie all’entrata in vigore dello sblocco delle assunzioni e la semplificazione delle procedure, la Pubblica amministrazione italiana sia tornata a reclutare a ritmi più sostenuti rispetto all’epoca pre-Covid. Il Presidente del centro studi Formez PA, Alberto Bonisoli ha sottolineato come grazie a questo studio: “Abbiamo per la prima volta misurato il divario della Pa tra nord e sud”, e come la Pa debba puntare sulla digitalizzazione e su nuovi criteri di pubblicizzazione e selezione delle materie dei bandi d’ingresso per il nuovo personale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Presentato il Rapporto Formez PA 2022, il Presidente Bonisoli: ”Pa punti su digitalizzazione”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica