Agenzia Vista

Poste Italiane presenta numeri da record grazie al traino di tutte le divisioni di business e accelera nella strategia di digitalizzazione, tagliando il traguardo dei 15 milioni di utenti con la nuova SuperApp. Lo ha detto Matteo Del Fante, Amministratore delegato di Poste Italiane, commentando i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2025. “Le aree che sono andate bene sono quelle strategiche”, ha spiegato Del Fante in un’intervista al Tg Poste. “A partire dalla logistica – ha continuato - dove abbiamo avuto in questo trimestre una crescita di volumi del 14 per cento: siamo cresciuti di più in questi ultimi tre mesi di quanto siamo cresciuti nei primi sei mesi dell'anno. Inoltre, siamo arrivati al 45 per cento di consegne effettuate dai nostri portalettere”. Del Fante ha elencato, inoltre, gli ottimi risultati registrati dalle altre divisioni di business: “Benissimo le assicurazioni, specialmente il ramo danni, ma è andato benissimo anche il ramo vita. Ottimo lavoro sul risparmio postale e bene anche sui prodotti di PostePay, come l'energia”. Prosegue inoltre la strategia di digitalizzazione del gruppo: “Abbiamo un'unica sola app per i nostri clienti – ha detto Del Fante - che sta andando benissimo. Questa settimana abbiamo tagliato per la prima volta il traguardo dei 15 milioni di app scaricate e attive. Di questi, due terzi circa sono clienti che hanno l'app e vengono anche in ufficio postale, rispecchiando il nostro modello che vuole dare la possibilità al cliente di scegliere”. TgPoste (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Del Fante (Poste): Risultati record grazie a linee business, 15 milioni di utenti per nuova Superapp

"Diamo un prestito all'Ucraina, che l'Ucraina restituisce se la Russia paga le riparazioni. Questo è il modo più efficace per sostenere la difesa e l'economia dell'Ucraina. E il modo più chiaro per far capire alla Russia che il tempo non è dalla sua parte. Dimostreremo che, se necessario, siamo in ballo per il lungo periodo. Che l'Europa sarà al fianco dell'Ucraina per tutto il tempo necessario. Abbiamo comunque delle alternative che verrebbero prese in considerazione nel caso in cui lo sforzo di emettere un prestito di riparazione legato agli asset russi dovesse fallire", lo ha detto Ursula von der Leyen intervenendo alla Plenaria del Parlamento Europeo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Uso asset russi per riparazione Ucraina soluzione più efficace, ma c'è alternativa

"Putin sta nuovamente cercando di terrorizzare il popolo ucraino. Di usare l'inverno come arma. Di congelare l'Ucraina fino a sottometterla. Ancora una volta, fallirà. E l'Europa continuerà a rafforzare la resistenza dell'Ucraina. Ripareremo i danni causati dagli attacchi russi. Stabilizzeremo la rete energetica dell'Ucraina con oltre 2 gigawatt di esportazioni di elettricità. E proteggeremo le infrastrutture critiche, con nuove attrezzature anti-drone". Lo ha detto Ursula von der Leyen intervenendo alla Plenaria del Parlamento Europeo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, von der Leyen: Putin usa inverno come arma, ma fallirà

"Voglio solo dirvi che il Paese non è mai stato in condizioni migliori. Abbiamo attraversato questo disastro dei Democratici perché pensavano che sarebbe stato un bene politicamente. È un onore firmare questa legge e rimettere in funzione il Paese. Grazie". Lo ha detto il Presidente Usa Trump firmando la legge che mette fine allo shutdown, il più lungo mai registrato nel Paese. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump firma legge che chiude lo shutdown Usa da record: Dem volevano estorcere denaro al Paese

"I Comuni costituiscono la prima linea della nostra democrazia e che i cittadini vi si riconoscono. L'essere termometro della partecipazione civica e, dunque, della fiducia nelle istituzioni della Repubblica, sollecita assicurare che essi siano specchio della volontà popolare, tanto più in un momento di preoccupante flessione dell'esercizio del voto. Vorrei ripetere di fronte a voi che non possiamo accontentarci di una democrazia a bassa intensità. Questa carenza non potrebbe in alcun modo essere colmata da meccanismi tecnici, che potrebbero, in qualche caso, aggravarla: la rappresentatività è un'altra cosa". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando all'assemblea dell'Anci. Anci (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai sindaci: I Comuni sono la prima linea della nostra democrazia

Il presidente Attilio Fontana e l’assessore Romano La Russa hanno consegnato le Borse di studio in memoria dei caduti di Nassiriya 2024/2025 a 14 istituti lombardi, per onorare il sacrificio di chi ha servito la pace e trasmettere ai giovani i valori di solidarietà, responsabilità e impegno civico. Courtesy: LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata ricordo caduti militari, Fontana (Lombardia) premia 14 scuole per meriti civili

"Il ricordo dei caduti di Nassirya rappresenta una pagina dolorosa ma fondamentale della nostra storia recente. Quanto accaduto alla base militare ‘Maestrale’ è stato un colpo profondo per tutto il Paese, un momento che ha segnato la coscienza collettiva e ci ha fatto comprendere fino in fondo il valore del sacrificio di chi indossa l’uniforme per servire l’Italia. A distanza di anni, il dovere della memoria resta intatto: ricordare chi ha perso la vita in missione significa onorare il loro coraggio, la loro dedizione e il loro esempio di servizio alla comunità" così il presidente della Lombardia Attilio Fontana, a margine dell'evento in cui ha premiato 14 scuole per impegno civico in occasione della Giornata del ricordo dei caduti militari nelle missioni di pace. Courtesy: LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata in ricordo dei caduti militari, Fontana (Lombardia): "Strage di Nassirya pagina dolorosa"

“Le novità del dl Salva Casa rappresentano il risultato forse più ambizioso che si potesse raggiungere. Le statistiche parlano chiaro circa l’impatto positivo perchè c’è stata una progressiva ripresa del mercato immobiliare. I numeri dicono che c’è stato un rafforzamento della fiducia del comparto immobiliare, si è passati a una crescita robusta delle compravendite e a una stabilizzazione delle locazioni. Infatti, nel primo semestre del 2024 il mercato registrava compravendite in calo del 7% con le locazioni in contrazione. Dall’entrata in vigore si è osservata un’inversione di tendenza con aumenti del 2,6% nel terzo trimestre e 2,7% nel quarto, nel 2025 gli aumenti sono stati dell’11% nel primo trimestre e dell’8% nel secondo. Ci sono state 751mila transazioni nel periodo post decreto. Per le locazioni l’andamento è stato più moderato ma stabile”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, in audizione presso la Commissione Ambiente alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Con Decreto Salva Casa impatto positivo su mercato immobiliare
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica