La Camera approva all’unanimità il ddl legge sul femminicidio, che introduce nel codice penale l’articolo 577-bis con un reato autonomo punito con l’ergastolo. Camera (Alexander Jakhnagiev)
La Camera approva all’unanimità il ddl legge sul femminicidio, che introduce nel codice penale l’articolo 577-bis con un reato autonomo punito con l’ergastolo. Camera (Alexander Jakhnagiev)
Palazzo Chigi è stato illuminato di arancione per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, in concomitanza con l'iniziativa ONU " Orange the World". Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Sono molto soddisfatta dell'approvazione in Parlamento del disegno di legge che introduce il reato di femminicidio. E' un segnale importante di coesione della politica contro la barbarie della violenza contro le donne. Aggiungiamo uno strumento in più a quelli che avevamo già previsto". Lo afferma in un video la premier Giorgia Meloni, commentando il via libera definitivo alla Camera del ddl sui femminicidi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Siamo alla terza edizione del Premio Amiche della Terra e il messaggio che vogliamo lanciare è chiaro: l’agricoltura non è solo produzione, allevamento o trasformazione, ma è soprattutto agricoltura sociale. Noi donne di Coldiretti portiamo avanti da anni progetti concreti contro la violenza sulle donne e la violenza di genere: iniziative come Fattorie della Tenerezza e Coltiviamo il Rispetto, ma anche l’accoglienza nelle nostre aziende di tante donne vittime di violenza. C’è una vera partnership tra agricoltura e mondo sociale, che si esprime anche nella collaborazione con Libera e con la Fondazione Una Nessuna Centomila, attraverso cui offriamo un aiuto concreto alle donne, restituendo libertà, autonomia e soprattutto indipendenza economica, fondamentale per allontanarsi dagli ambienti di abuso. Un’agricoltura, dunque, che parla di dignità e cura, e che educa le nuove generazioni alla terra, all’ambiente e, soprattutto, al rispetto delle persone" così la presidente delle donne di Coldiretti Mariafrancesca Serra, a margine della presentazione della terza edizione del premio 'Amiche della Terra', presentato in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. (Alexander Jakhnagiev)
"Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, la sua irregolarità simpatica e fantasiosa. Chiedo di rivolgere una preghiera e rimanere in silenzio per qualche secondo in memoria di Ornella Vanoni". Così il presidente del Senato Ignazio La Russa, in apertura della seduta dell'Aula di Palazzo Madama. I senatori hanno ricordato l'artista con qualche istante di silenzio e un lungo applauso. Senato (Alexander Jakhnagiev)
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Aeroporti di Roma, società del Gruppo Mundys, rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura fondata sul rispetto, sull’ascolto e sul contrasto alle disuguaglianze di genere, ospitando all’aeroporto di Roma Fiumicino una speciale coreografia realizzata in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma. La performance – dal titolo “Voglio essere l’ultima” – si è svolta questa mattina presso la “Piazza” del Terminal 1 Partenze, alla presenza della Direttrice della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera Eleonora Abbagnato, a beneficio delle centinaia di passeggeri, in partenza e in arrivo, e del personale aeroportuale. Otto giovani ballerine della Scuola si sono esibite in una coreografia intensa e carica di significato, ideata da Giovanni Castelli e ispirata ai celebri versi dell’attivista peruviana Cristina Torres Cáceres, divenuti simbolo di denuncia e resistenza. Ad accompagnare e amplificare la potenza emotiva e simbolica del movimento, il brano inedito “Butterfly”, composto per l’occasione dalla musicista Irene Bello (in arte Eneri). "Oggi abbiamo trasformato all'aeroporto in uno spazio di consapevolezza per lanciare un messaggio a supporto delle donne che va oltre il 25 novembre", così Graziella Farfaglia Head of Social & Governance Projects & Sustainability Culture di Adr. AdR (Alexander Jakhnagiev)
“Il ruolo delle nuove generazioni nella lotta a questo fenomeno è molto importante. Loro sono il futuro della nostra società ed è bene lo siano anche con la consapevolezza di quale debba essere il giusto comportamento da avere con le donne”. Il governatore ha poi sottolineato come sulla violenza di genere “non siano ammissibili né semplificazioni, né strumentalizzazioni. Su questo tema serve il coinvolgimento di tutti: società, famiglie, scuola, istituzioni”. Fontana ha posto l’accento sull’impegno propositivo della Regione per prevenire il fenomeno della violenza contro le donne al quale, ha evidenziato, “non può mancare quello repressivo. Chi viola le leggi, chi non ha rispetto, è giusto subisca delle conseguenze. Vogliamo sradicare questo fenomeno. La violenza sulle donne non è solo sbagliata, è inaccettabile”. Lo dichiara il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in occasione della quale la Regione e i giovani hanno firmato la Carta degli impegni ‘Generazione Rispetto: adesso tocca a noi’, un documento con intenti, valori e azioni concrete volte a promuovere il rispetto, la parità e il contrasto alla violenza maschile contro le donne. Lnews (Alexander Jakhnagiev)
"In Campania siamo di fronte a una sconfitta del Governo, perché hanno candidato Cirielli, membro di questo Governo, e anche perché hanno usato in modo strumentale le loro prerogative del Governo per cercare di punire politicamente le Regioni guidate dai loro avversari. Sono venuti a saltellare e a promettere il condono di Berlusconi, ma hanno perso", lo ha detto Elly Schlein rispondendo alla domanda del Direttore di Vista Alexander Jakhnagiev. (Alexander Jakhnagiev)
"Io credo che da questa coalizione, la stessa messa in campo in tutte le regioni, non si possa più tornare indietro. Penso che tutti siamo ormai consapevoli che stare insieme, attorno a un programma condiviso, sia condizione non sufficiente ma necessaria per battere la destra", lo ha detto Elly Schlein in conferenza stampa. (Alexander Jakhnagiev)
“Il messaggio di ieri è chiaro il governo è contendibile la partita verso le elezioni politiche è apertissima”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, in conferenza stampa al Nazareno dopo i risultati nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Pd (Alexander Jakhnagiev)