Agenzia Vista

"Vinciamo tutti e ci arricchiamo tutti un po' di più ogni giorno, e lo dico perché penso che sia importante quell'azione che stiamo facendo per potenziare le equipe multidisciplinari. Il concorsone, come l’hai definito tu, ci deve dare la possibilità, anche se a tempo determinato, di usufruire di nuove professionalità. Però, ecco, io credo di potervi confermare che noi lavoreremo invece per il concorso unico nazionale per l’assunzione a tempo indeterminato degli assistenti sociali" così la Calderone intervenendo al convegno "La professione che serve". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Lavoreremo per il concorso unico per assunzione assistenti sociali"

"Con il premier Plenkovic abbiamo parlato di quella che io definisco la riunificazione dell'Europa, cioè della necessità cioè di garantire ai Balcani occidentali una prospettiva concreta di adesione all'Unione Europea. Credo che siano maturi i tempi per un'accelerazione di questo processo perché l'Europa non sarà veramente unita finché popoli e nazioni che europei sono non faranno ingresso anche nella famiglia dell'Unione Europea. Penso che insieme possiamo lavorare anche su questa sfida che è una sfida strategica per entrambi" così la premier Meloni durante la conferenza stampa congiunta a seguito dell'incontro con il premier croato Plenkovic. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "L'Europa non sarà veramente unita finché popoli dei Balcani resteranno fuori"

"La riforma della professione di assistente sociale e di tutte le professioni è ora in Parlamento. Abbiamo bisogno di tempi certi, di un processo veloce che possa davvero garantire i diritti di tutti i cittadini del nostro Paese ad avere dei professionisti competenti, formati e responsabili. Chiunque oggi non lavori per favorire questo processo nei tempi più veloci possibili è in qualche modo responsabile della non garanzia dei diritti delle persone. Oggi siamo qui in un convegno nazionale per ribadire alla politica, al Governo, a chi ha la responsabilità di prendere le decisioni che dobbiamo essere ascoltati e che si deve intervenire per la tutela dei cittadini e delle cittadine del nostro Paese" così la presidente del Consiglio dell'Ordine Nazionale degli Assistenti sociali a margine del convegno "La professione che serve" in corso all'Ara Pacis. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rosina (Ordine Assistenti Sociali): "La politica ascolti nostra professione per la tutela cittadini"

“Da un esame dei dati pervenuti, che sono parziali, si è verificato che le autorizzazioni più frequenti riguardano le professioni sanitarie di infermieri, fisioterapisti, dietisti, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità dell'età evolutiva e tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. I dati attualmente raccolti non consentono di delineare un quadro omogeneo però a livello nazionale, e questa incompletezza ci impone un po'di prudenza. Per questo motivo, però, stiamo comunque valutando l'opportunità di avviare le iniziative necessarie per proporre una proroga del termine fissato dalla norma al 31 dicembre del 2025 a quello del 31 dicembre 2026”. Lo ha detto il Ministro della Salute rispondendo ad un’interrogazione della Lega durante il Question time alla Camera in cui si chiedeva l’intento del Governo in vista della scadenza della norma che consente la libera professione anche ai professionisti sanitari non medici dipendenti del Ssn. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Professioni sanitarie, Schillaci: Valutiamo proroga di un anno per sospensione vincolo esclusività

A Livigno (SO) sono state installate la nuova TAC, la Risonanza Magnetica e la frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026 e che resterà stabilmente al servizio della comunità dell’Alta Valtellina. La Casa della Sanità di Livigno, già potenziata nei mesi scorsi, continuerà ora a funzionare come presidio sanitario avanzato, con Punto di Primo Intervento h24, ambulatori attivi 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana, diagnostica completa (RM, TC, RX, ecografie) e unità orto-traumatologiche e cardiologiche gestite da ASST Niguarda. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Olimpiadi 2026, potenziata la "Casa della sanità" a Livigno, arrivano tac e risonanza

“C’è chi ama l'ideologia e chi si occupa delle persone, tagliamo le tasse a 800mila veneti con 50mila euro di reddito annuo. Per loro chi guadagna 2500 euro con due figli e un mutuo sulle spalle è ricco. Vi dico per favore andate a votare e lasciateli all'opposizione con le loro ricette tardo comuniste. Lo sciopero della Cgil è arrivato di venerdì perché la rivoluzione si sa viene meglio nel weekend". Lo ha detto Giorgia Meloni a Padova, al comizio del centrodestra a sostegno di Aberto Stefani. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Da Cgil ennesimo sciopero di venerdì, la rivoluzione nel weekend riesce meglio

"Parità di genere non è farsi chiamare "falegnama". Parità vuol dire non dover scegliere tra un posto di lavoro e poter mettere al mondo un bambino". Lo ha detto Giorgia Meloni a Padova, al comizio del centrodestra a sostegno di Aberto Stefani. FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Parità di genere non è farsi chiamare "falegnama"

"Lo scudo democratico è una norma attraverso la quale si riesce ad avere dei rapporti su ingerenze russe e cinesi sui social e sulle forze politiche. Abbiamo visto in Romania le elezioni completamente distorte da queste influenze. Il Governo è disponibile a discuterne, la democrazia deve essere forte", così Carlo Calenda intervistato dall'Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Scudo democratico" anti-ingerenze russe e cinesi, Governo disponibile al confronto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica