Agenzia Vista

"Se consideriamo il potenziale di sviluppo del Mezzogiorno, il Sud può essere il volano dell'economia nazionale e lo sta dimostrando negli ultimi anni con tassi di crescita sia economica che occupazionale superiori alla media nazionale". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel videomessaggio inviato all'Assemblea dell'Unione industriali di Napoli. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Unione Industriali Napoli: Se Sud cresce beneficio per tutta la Nazione

Il video della partenza di Kaufmann dalla Grecia scortato dagli agenti della Polizia di Stato dello SCIP, dello SCO, della Squadra mobile della Questura di Roma e, fino all'aeroporto di Atene, dal personale dei reparti speciali delle polizia greca. L'uomo è accusato del duplice omicidio di Villa Pamphili. Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann partito dalla Grecia per Ciampino. Le immagini della Polizia

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti sottolinea, a margine della Conferenza per l'Ucraina, "l'importanza di escludere dalla ricostruzione di Kiev chiunque abbia foraggiato l'attacco russo contro l'Ucraina". Lo si apprende da fonti del Mef, che ricordano che "si tratta di un passaggio inserito anche nella dichiarazione finale dell'ultimo G7 Finanze in Canada approvato da tutti i membri G7 nella seduta finale lo scorso maggio a Banff". Proposta, tra l'altro, ribadita anche dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nel corso del suo intervento alla Conferenza. Da parte sua, infine, Giorgetti ha parlato di questa questione anche nel corso dei bilaterali avuti oggi e in particolare con il ministro delle Finanze ucraino Marchenko. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Escludere da ricostruzione Ucraina chi ha foraggiato attacco russo

"L'Unione Europea, ribadendo la sua stessa ragion d'essere contro politiche di potenza, è chiamata a ribadire la volontà di sviluppare un mondo interconnesso, sicuro, prospero, libero" contro "le volontà di sopraffazione da parte di potenze più armate per imporre il proprio dominio agli altri popoli. Politiche antagonistiche e di aggressione che esprimono la parte sbagliata della storia", lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiudendo la prima giornata della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina. “E’ stato un esercizio coinvolgente aver organizzato insieme all’Ucraina questa conferenza. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ricostruzione Ucraina, Mattarella: Ue è per un mondo libero e contro ogni sopraffazione

"Non possono essere cinismo e indifferenza a guidare le relazioni e per questo rendiamo onore al coraggio e alla determinazione con cui il popolo ucraino difende il diritto di determinare il proprio destino resistendo da tre anni a una guerra di aggressione ingiustificabile". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiudendo la prima giornata della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: In Ucraina una pace giusta

"Ora dobbiamo costruire una coalizione per la ricostruzione. Che questo sia il momento in cui la avviamo. Sappiamo cosa ha distrutto la Russia e sappiamo cosa servirà per ricostruire l’Ucraina, il popolo ucraino, le nostre vite. Serve un approccio sistematico, una coalizione con una leadership chiara: Paesi e aziende che possano guidare e coinvolgere altri. Serve anche un piano di ricostruzione chiaro. Pensate al ruolo che ha avuto il Piano Marshall nella ricostruzione e trasformazione dell’Europa. È anche grazie a quello che l’Europa ha goduto di pace e crescita economica per così tanti decenni" così il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, intervenendo in apertura alla Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina alla Nuvola di Fuksas a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ricostruzione Ucraina, Zelensky: "Serve un piano di ripresa simile al Piano Marshall"

“L’Ucraina dispone di sistemi d’arma all’avanguardia e può produrre rapidamente e a basso costo. È esattamente ciò di cui abbiamo bisogno nell’Unione europea. Ma l’industria della difesa ucraina oggi opera solo al sessanta per cento della sua capacità. Ora, i nostri Stati membri possono usare i prestiti Safe per acquistare direttamente dall’industria della difesa ucraina. Per i nostri Stati membri si tratta di qualità di alto livello, consegne rapide e costi contenuti. Per l’Ucraina, è una fonte cruciale di entrate. Ma anche un’opportunità per rafforzare la propria base industriale della difesa. Passando al secondo punto. Dall’inizio dell’invasione su vasta scala, l’Europa è – ed è stata – il maggior donatore dell’Ucraina, con quasi 165 miliardi di euro di sostegno. Solo quest’anno copriremo l’ottantaquattro per cento del fabbisogno finanziario esterno. Come parte di questo sostegno, posso annunciare un pagamento di un miliardo di euro in aiuti macrofinanziari, oltre a un’erogazione di più di tre miliardi di euro dal Fondo per l’Ucraina. Le garanzie e le sovvenzioni che firmeremo in questa Conferenza sono destinate a sbloccare fino a dieci miliardi di euro in investimenti per la crescita, la ripresa e la ricostruzione. E ci assicureremo che l’Ucraina sarà sostenuta fino al 2028 e oltre, quando entrerà in vigore il nuovo bilancio europeo”. Lo ha detto Ursula von der Leyen alla conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina a Roma. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen lancia il Fondo Europeo per l'Ucraina: Sbloccherà 10 miliardi di euro per investimenti

"Questo incontro non è solo di carattere economico ma vuole dare un messaggio molto chiaro: l'Ucraina non è sola, vogliamo sostenere la libertà, l'indipendenza e vogliamo essere protagonisti della ricostruzione del Paese, presidente Zelensky", lo ha detto Tajani aprendo la conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina a Roma. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ricostruzione Ucraina, Tajani: Da Roma il messaggio che Kiev non è sola

"Ricordo bene la prima Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina, tre anni fa. Era solo pochi mesi dopo che la Russia aveva scatenato distruzione e spargimento di sangue, su una scala che non si vedeva dalla Seconda Guerra Mondiale. Ricordo il dolore del popolo ucraino. Ma ancora più vividamente ricordo con quanta rapidità si sia rialzato e abbia iniziato a ricostruire. Nelle città liberate di Irpin e Bucha, con case, scuole e ospedali restaurati. E l’Europa è stata al vostro fianco, fin dal primo giorno. Oggi ci ritroviamo in questa città eterna per dimostrare il nostro impegno duraturo verso l’Ucraina. La nostra determinazione è incrollabile, il nostro sostegno incrollabile. Perché saremo sempre al fianco dell’Ucraina, per tutto il tempo necessario. Ora più che mai, l’Ucraina può contare sull’Europa. La nostra solidarietà continua su tutti i fronti – militare, finanziario e politico. E voglio cominciare proprio dal lato militare". Lo ha detto Ursula von der Leyen alla conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina a Roma. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ricostruzione Ucraina, von der Leyen: "Europa al vostro fianco fin dal primo giorno". E cita Bucha

"Vorrei sottolineare un punto molto importante. In questo progetto di recupero congiunto, noi daremo il benvenuto a chi ci aiuterà, cioè coloro che non aiutano la Russia a continuare questa guerra. Sappiate che solamente gli amici sono invitati a far parte della ripresa tecnologica, industriale ed economica dell'Ucraina. Solo gli amici" così il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, intervenendo in apertura alla Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina alla Nuvola di Fuksas a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ricostruzione Ucraina, Zelensky: "Chi ha aiutato la Russia non è il benvenuto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica