Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma, 27 gennaio 2023 “Dai primi risultati nel nostro studio, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, emerge che gli interventi diretti e indiretti previsti dal Goal 5 non riescono a raggiungere gli obiettivi ambiziosi del PNRR per promuovere il superamento del divario di genere tra cui l’occupazione femminile, il pay gap, l’imprenditorialità, la presenza delle donne nei cda e ai vertici delle organizzazioni o, nel caso di quelli indiretti, la disponibilità di asili nido e servizi sociali. Siamo agli inizi dell’attuazione del Piano ma, in prospettiva, non vediamo risultati adeguati”, le parole del Presidente del Cnel, Tiziano Treu. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Pnrr, Treu (Cnel): Interventi insufficienti per raggiungere parità di genere

(Agenzia Vista) Roma 27 gennaio 2023 “L’arte è una forma alta di comunicazione, che ci emoziona e ci aiuta a comprendere in profondità fatti complessi e tragici, per i quali le semplici parole non sempre sono sufficienti. Avvicinarsi alla comprensione dei motivi per cui la storia dell’umanità - e, nello specifico, d’Europa - abbia compiuto, nel secolo scorso, una così grave e spaventosa involuzione è un cammino difficile, ma necessario. Così come è fondamentale mettere in luce come la persecuzione razziale poggiasse su un complesso sistema di leggi e di provvedimenti, concepiti da giuristi compiacenti, in spregio alla concezione del diritto, che nasce – come ben sappiamo – dalla necessità di proteggere la persona dall’arbitrio del potere e dalla prevaricazione della forza. La Shoah, infatti, ossia la messa in pratica di una volontà di cancellare dalla faccia della terra persone e gruppi ritenuti inferiori, è stato un lento e inesorabile processo, una lunga catena con molti anelli e altrettante responsabilità”. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso delle commemorazioni per la Giornata della Memoria che si sono tenute al Quirinale. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Giornata della Memoria, Mattarella: “Shoah processo lento con molte responsabilità”

(Agenzia Vista) Roma, 27 gennaio 2023 "Ogni anno, il Giorno della Memoria, istituito con legge nel 2000, ci sollecita a ricordare, a testimoniare e a meditare sui tragici avvenimenti che attraversarono e colpirono l’Europa nella prima metà del secolo scorso, il Novecento; definito, da alcuni storici, non senza ragione, come «il secolo degli Stermini.» Lo facciamo, sempre, con l’animo colmo di angoscia e di riprovazione. Gli anni che sono passati da quegli eventi luttuosi, infatti, non attenuano il senso di sconforto, di vuoto esistenziale, di pena sconfinata per le vittime innocenti che si prova di fronte alla mostruosità del sistema di sterminio di massa – degli ebrei e di altri gruppi considerati indegni di vivere", le parole del Presidente Mattarella in occasione del Giorno della Memoria. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Giorno della Memoria, Mattarella: Ricordiamo, con l'animo colmo di angoscia

(Agenzia Vista) Napoli, 27 gennaio 2023 "Questo è un luogo molto importante per la città perchè rappresenta il ricordo e l'impegno di Napoli nel contrasto alle forme d'odio. Mai come in questo momento, in cui in Europa tornano venti di violenza, è importante ricordare per evitare di ripetere gli errori del passato", le parole del sindaco di Naoli Manfredi a margine della cerimonia di deposizione di una corona di fiori in via Luciana Pacifici, dedicata a una vittima dell'Olocausto. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Giorno della Memoria, il sindaco di Napoli Manfredi: Non ripetere errori del passato

(Agenzia Vista) Kiev, 26 gennaio 2023 "Abbiamo resistito a un altro massiccio attacco missilistico da parte dei terroristi. Un attacco che conferma in pieno tutto quello di cui abbiamo parlato con i nostri partner. Questa aggressione russa può e deve essere fermata solo con armi adeguate. Lo stato terrorista non capirà nient'altro. Armi sul campo di battaglia. Armi che proteggono i nostri cieli. Nuove sanzioni contro la Russia, cioè armi politiche ed economiche", le parole di Zelensky in un video postato sui social. / Telegram Zelensky Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Zelensky: "Aggressione russa può essere fermata solo con armi adeguate"

(Agenzia Vista) Trento, 24 gennaio 2023 "L'Europa deve trovare la forza di indirizzare gli investimenti e favorire la sicurezza dell'industria europea e sicuramente i Balcani occidentali possono rappresentare un perimetro strategico", le parole di Fedriga alla conferenza dei Balcani organizzati a Trieste. / Fb Fedriga Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Fedriga: "Balcani partner strategici, Europa favorisca sicurezza della sua industria"

(Agenzia Vista) Verona, 26 gennaio 2023 "Se io mando armi, voglio capire qual è l'obiettivo. Se l'obiettivo è mantenere la guerra all'infinito, anche no. Il vero tema è che diventi un nuovo Afghanistan, e se diventa così non ne veniamo più fuori", le parole di Zaia nel corso della presentazione del suo libro a Verona. / Fb Zaia Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Zaia: "Ucraina non diventi nuovo Afghanistan"

(Agenzia Vista) Roma 26 Gennaio 2023 “E’ importante che l’olocausto, questa esperienza terrificante del '900, non possa accadere di nuovo e questo è il motivo per cui noi dobbiamo ricordare ciò che è accaduto, e perchè è accaduto, così possiamo essere consapevoli nel futuro di riconoscerne i segnali" Così l’ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund, a margine di un evento in commemorazione della Shoah allo "Spazio Europa" a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Shoah, Björklund (Amb. Svezia): “Necessario ricordare il passato per non compiere stessi errori”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica