Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma 13 ottobre 2022 Il futuro del Paese si fonda sulle competenze e su quelle che sono le risorse più pregiate, i nostri giovani. Vogliamo lavorare in una dimensione di medio e lungo termine, abbiamo bisogno certamente di competenze nel brevissimo, e qui stiamo sviluppando delle academy. Ma abbiamo anche necessità di sviluppare la rete tra le più importanti aziende del Paese proprio per creare l'eccellenza della formazione". Lo ha detto Roberto Tomasi, ad di Autostrade per l'Italia, a margine della presentazione, a Roma presso la Luiss Business School, di Distretto Italia, il nuovo progetto del Consorzio Elis, di cui guida il turno di presidenza. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Tomasi (Aspi): "Futuro Paese si basa su competenze e giovani"

(Agenzia Vista) Roma 13 ottobre 2022 Oggi abbiamo l'esigenza di trovare competenze diffuse lungo tutta la catena del valore, in diversi settori: infrastrutture, energia, welfare. Dalle competenze più specialistiche, che sono i nostri laureati, ai tecnici specializzati, fino ai 'blue collars' che sono gli operai". Lo ha detto Roberto Tomasi, Ad di Autostrade per l'Italia, a margine del Ceo Meeting Elis. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tomasi (Aspi): "C'è bisogno di competenze diffuse"

(Agenzia Vista) Roma 13 ottobre 2022 “Inizio legislatura che dice delle difficoltà del centrodestra che tutti hanno dato come vincitore in grado di essere autosufficiente, ma che inizia con qualche difficoltà. Gli è giunto un supporto dalle forze dell’opposizione forse più interessate alle poltrone che ai destini del Paese”. Lo ha dichiarato Susanna Camusso del Partito Democratico a margine della manifestazione “Insieme per le donne iraniane” che si è tenuta davanti all’Ambasciata dell’Iran a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Elezione La Russa, Camusso: “Alcune opposizioni più interessate alle poltrone che destini Paese”

(Agenzia Vista) Roma 13 ottobre 2022 “Io mi auguro per il funzionamento delle istituzioni che l’elezione avvenga con una personalità che possa raccogliere il consenso più ampio possibile. Noi voteremo scheda bianca come fatto al Senato, lo dico con tranquillità nonostante le tante ricostruzioni, se avessimo fatto scelte diverse lo avremmo detto chiaramente abbiamo l’autonomia di scegliere quello che vogliamo fare. Ricostruzioni fantasiose? Basta usare la matematica se ci sono stati 19 voti in più per La Russa, è evidente che con i nostri 9 senatori non ci saremmo mai riusciti “. Lo ha dichiarato Ettore Rosato esponente di Italia Viva uscendo da Montecitorio a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Rosato: ”Per il bene delle Istituzioni mi auguro che domani si elegga il Presidente della Camera”

(Agenzia Vista) Roma 13 ottobre 2022 "Sono molto felice della scelta del mio segretario Salvini perché continuare a fare il capogruppo mi darà modo di continuare a fare con ancora più passione quello che so fare meglio, cioè occuparmi del partito. E penso che in questo momento ce ne sia molto bisogno". Così Riccardo Molinari della Lega, lasciando Montecitorio, a chi gli chiede della candidatura di Lorenzo Fontana al suo posto come presidente della Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Molinari: ”Mancata elezione Camera? Continuerò ad occuparmi del partito, ce n'è bisogno"

(Agenzia Vista) Roma 13 ottobre 2022 Giuseppe Conte leader del Movimento 5 Stelle e ex Presidente del Consiglio lascia Montecitorio senza rilasciare commenti a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Giuseppe Conte lascia Montecitorio senza commentare

(Agenzia Vista) Roma 13 ottobre 2022 “Credo che Fontana come Presidente della Camera sarebbe un ottimo Presidente, non solo lui nella Lega “. Lo ha dichiarato Ignazio La Russa eletto oggi Presidente del Senato ed esponente di Fratelli d’Italia uscendo da Montecitorio insieme a Giorgia Meloni a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Meloni e La Russa lasciano insieme Montecitorio ecco le immagini

(Agenzia Vista) Roma 13 ottobre 2022 “Noi vogliamo essere in ogni manifestazione in cui c’è l’urlo forte per la fine della guerra e la pace. Tutte le manifestazioni che dicono con chiarezza che c’è un Paese, la Russia, che sta aggredendo un popolo, l’Ucraina. Siamo in ogni piazza in cui si chiede la pace e la fine della guerra”. Lo ha dichiarato il Segretario del Partito Democratico Enrico Letta a margine della manifestazione per la pace in Ucraina nei pressi dell’Ambasciata della Russia a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Letta: “Saremo in ogni piazza dove si chiede la pace e la fine della guerra in Ucraina”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica