Agenzia Vista

"All'inizio è stata molto cauta nel disegnare le sanzioni poi ci si è resi conto che tipo di catastrofe si stava creando e lì non ci sono state più esitazioni: siamo andati diritti e abbiamo fatto moltissimo. Possiamo fare di più? Certo che possiamo fare di più. Lo faremo? Certo, bisogna definire il quando e il come, di questo discuteremo al prossimo Consiglio europeo e nei giorni futuri". Lo ha detto il premier Mario Draghi, nelle sue repliche alla Camera dopo il dibattito sul suo intervento in vista del Consiglio Ue. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "No contrasti in Ue su sanzioni a Russia. Faremo di più"

La Polizia di Stato presenta alla XVII edizione di Cortinametraggio il corto “Babbale”, realizzato grazie al contributo della MG Production di Morena Gentile con la regia di Matteo Nicoletta, interpretato da Fabio Fulco, Alessandro D’Ambrosi, Matteo Branciamore e Laura Garofoli, che per l’occasione hanno vestito i panni di alcuni poliziotti impegnati in una missione speciale: ridare il sorriso ad una bambina che ha perso il papà e convincerla a continuare a credere nei sogni. Il tema scelto per il cortometraggio intende esaltare i valori che ispirano l’agire quotidiano degli appartenenti alla grande famiglia dei poliziotti: la sicurezza, la solidarietà, l’amicizia, l’attenzione verso i più fragili. Nell’ambito della stessa manifestazione un evento collaterale coinvolgerà gli studenti degli istituti locali sul tema del cyberbullismo con il contributo del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni e sul tema dell’educazione stradale prevedendo la presenza del “pullman azzurro” della Polizia Stradale. Infine, nella giornata del 25 marzo presso lo stadio del ghiaccio di Cortina sarà organizzato un incontro a cui prenderà parte la fondista del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Anna Comarella e un saggio dimostrativo della disciplina sportiva Curling che ha visto trionfare una poliziotta alle ultime Olimpiadi invernali. Il festival si tiene a Cortina d’Ampezzo fino al 27 marzo. Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Babbale", il film della Polizia in concorso a Cortinametraggio sui valori di solidarietà e amicizia

"All'onorevole Sgarbi dico che capisco la sua tristezza, che è quella di tutti noi, di fronte alla carneficina, che non distingue le divise, ma i bambini. Questo è un terreno scivoloso. Dire non aiutare militarmente i Paesi che vengono attaccati, significa difendere gli aggressori e che gli ucraini accettino la schiavitù. Questo ci porta a giustificare tutti gli autocrati, a cominciare da Hitler e Mussolini", così Draghi nel corso della replica dopo la sua informativa alla Camera in vista del Consiglio Ue di Bruxelles. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Draghi: "Non intervenire significa giustificare Hitler e Mussolini"

"Siamo in una situazione di incertezza sul piano economico. Lo vediamo molto chiaramente sul turismo, con prenotazioni cancellate, con il trasporto aereo che diminuisce. In generale gli investimenti programmati vengono cancellati. Si tratta di una situazione di incertezza che colpisce molto più l'Europa che il resto del mondo, ma è una condizione molto generalizzata". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi in aula alla Camera in sede di replica, dopo la discussione generale sulle comunicazioni inerenti al Consiglio europeo di domani e dopodomani. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Draghi: "Guerra genera incertezza, vediamo conseguenze su turismo"

"L'onorevole Fassina auspica un ritorno della politica. Ma la politica è già tornata, è la politica che ha deciso il Next Generation Eu", così Draghi nel corso della replica dopo la sua informativa alla Camera sul Consiglio Ue. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "A chi auspica ritorno della politica dico che è già tornata"

"Abbiamo assicurato sostegno al percorso dell'Ucraina verso l'adesione all'Unione europea. Questo processo ha tempi lunghi, necessari a permettere un'integrazione reale e funzionante. Ma, come ho ribadito anche ieri in Parlamento, l'Italia è al fianco dell'Ucraina in questo processo". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in aula alla Camera durante le comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani e dopodomani. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Draghi: "Processo adesione Ue tempi lunghi, ma Italia a fianco di Kiev"

"Erano i primi giorni di gennaio 2021 quando Fratelli d'Italia propose di affrontare la lotta al contagio Covid, in particolare nelle scuole, con dispositivi di ventilazione meccanica. Sperimentazione partita nelle Regione Marche. Secondo i dati la ventilazione meccanica abbatte i contagi fino all'82%", così Giorgia Meloni in un video postato sui social. / Facebook Giorgia Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Ventilazione meccanica abbatte contagio Covid, nostra proposta mai considerata"

Il presidente del Consiglio Draghi alla Camera in vista del Consiglio europeo, il riassunto in tre minuti del suo intervento, dal ruolo della Cina per la pace in Ucraina alla necessità di una risposta europea per il caro energia. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi alla Camera in vista del Consiglio Ue. L'informativa in tre minuti

mi(Agenzia Vista) Roma, 23 marzo 2022 "Lo sforzo diplomatico potrà avere successo solo quando lo vorrà realmente Mosca. Non dobbiamo però commettere l’errore di avallare una contrapposizione tra Occidente e Russia e alimentare così quello che è stato più volte definito uno scontro di civiltà. Molti cittadini russi si sono schierati contro la guerra del Presidente Putin e protestano, mettendo a rischio la propria incolumità. A loro va l’amicizia e la solidarietà di tutto il Governo e mia personale", così il presidente del Consiglio Draghi nel corso di un'informativa alla Camera in vista del Consiglio europeo. / WebTv Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Draghi: Non è contrapposizione tra Occidente e Mosca. Solidarietà a russi che si oppongono a guerra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica