Agenzia Vista

"Il tema degli ammortizzatori sociali, della qualità del lavoro e della parità di genere nel lavoro non credo che avrebbero avuto così facile accesso nel dibattito se non ci fosse stata questa lezione della pandemia". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, durante la giornata di apertura del Summit W20. W20 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando: "Da Covid lezione su temi chiave del lavoro"

“Abbiamo conseguito l’obiettivo che ci eravamo posti di aumentare la capacità produttiva dei vaccini in tutta l’Unione. Abbiamo 55 siti produttivi in totale e siamo oggi il primo continente per vaccinazioni. Era un’assoluta necessità” così il Commissario europeo al Mercato interno Thierry Breton in un’intervista esclusiva dell’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccini, Breton (Comm. Ue Mercato interno): “Europa primo continente per dosi. Assoluta priorità”

"No a nuove restrizioni con pochi ricoveri. Di fronte ad un aumento del numero di casi asintomatici che è il fenomeno di questi giorni non possiamo pensare a misure di sanità pubblica come quando le strutture ospedaliere erano al collasso. Oggi in Veneto abbiamo solo 249 ricoveri di malati Covid di cui 16 in terapia intensiva. Questa nuova fase del virus va interpretata, abbiamo una grande mole di asintomatici, a noi interessa l'ospedalizzazione che è il vero parametro della situazione". Lo ha precisato il presidente del Veneto Luca Zaia commentando l'ipotesi di un cambio di fascia di rischio delle regioni in caso di un aumento dei casi positivi al Covid. Facebook Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "No a nuove restrizioni con pochi ricoveri"

“Voglio eliminare il populismo dalla politica italiana ma per citare il grande pensatore Fedez una volta eliminato Conte te ne restano mille” così il leader di Italia Viva Matteo Renzi durante la presentazione del suo libro “Controcorrente” alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi cita scherzando Fedez: “Una volta eliminato Conte te ne restano mille”

La comunità cubana si è riunita davanti a palazzo di Montecitorio per protestare contro il governo comunista che regge il loro paese da decenni. Hanno chiesto libertà e democrazia. “Questa assassino non rappresenta il popolo cubano” dice uno dei partecipanti riferendosi a Che Guevara. Inoltre in questi tempi di Covid, i cubani lamentano la scarsità delle cure nel loro paese. “La gente sta per le strade come in India” dice una donna. “Non vogliamo soldi, vogliamo che se ne vada quella dittatura”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La protesta contro il governo cubano a Montecitorio

“I punti critici sono quelli che riguardano le specifiche che questo nuovo riordino della sanità lombarda non ha. Nelle linee guida emanate mancano delle precisazioni, ad esempio dove le case della comunità e le varie centrali operative debbano essere istituite e quali professionisti dovranno partecipare all’assistenza dei cittadini sul territorio. Inoltre quanti infermieri di famiglia abbiamo per assistere i cittadini sul territorio?”. Lo ha detto una delle lavoratrici della sanità lombarda che ha partecipato al presidio organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia davanti a Palazzo Lombardia per manifestare contro le linee guida per la riforma della legge regionale sulla sanità recentemente approvate dalla Giunta regionale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Presidio contro riforma della legge sanitaria lombarda, i lavoratori: “Mancano molte precisazioni”

"E' un importante giorno, un importante Ecofin, perchè come sapete abbiamo dodici Piani nazionali che saranno approvati e questo è il vero inizio di tutto il Next Generation Eu". Lo ha dichiarato il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, al suo arrivo alla riunione dell'Ecofin a Bruxelles. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Recovery, Gentiloni: "Oggi vero inizio Next Generation Eu con ok a 12 piani nazionali"

Tragedia sfiorata sulla SS36, nel tratto tra Abbadia e Bellano, all’altezza Lierna, dove un autobus con a bordo 25 bambini ha preso fuoco mentre percorreva una galleria. L’autista del mezzo si è accorto che qualcosa non andava e ha fatto scendere i passeggeri comaschi, tutti illesi. Sul posto cinque squadre dei Vigili del fuoco della centrale di Lecco e del distaccamento di Bellano. Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autobus prende fuoco in galleria. Salvi venticinque bambini a Lecco
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica