Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Niamey, 02 giugno 2021 "Vorrei rivolgere a tutti voi il più profondo ringraziamento per il lavoro che svolgete, nonostante la lontananza da casa. Siete il fiore all'occhiello per la cooperazione bilaterale nel Sahel, divenuta una vera e propria frontiera meridionale per l'Europa", così il ministro Di Maio in visita al contingente italiano in Niger. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Di Maio visita il contingente italiano in Niger: "Grazie per ciò che fate"

(Agenzia Vista) Roma, 02 giugno 2021 "In Italia la ripresa è iniziata. Da una parte la campagna vaccinale che avanza, con oltre 12 milioni di cittadini completamente immunizzati. Dall'altra, invece, vediamo una crescita dell'occupazione, ad aprile 121 mila occupati in più, rispetto a gennaio 2021. Segnali che devono trasmetterci fiducia e moderato ottimismo", così il ministro Di Maio in visita al contingente italiano in Niger. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Di Maio: "In Italia la ripresa è iniziata, ad aprile 121 mila occupati in più rispetto a gennaio"

“La fotografia dell’Italia di oggi propone un paese progredito e cambiato. Ma la nostra repubblica è imperfetta come ogni costruzione che riflette la vita. Ancora troppe ingiustizie e condizioni non sopportabili come l’evasione fiscale e le morti sul lavoro” lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo discorso alla cerimonia per la Festa della Repubblica al Quirinale. / quirinale.it (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
2 Giugno, Mattarella: “Repubblica è imperfetta. Evasione fiscale e morti sul lavoro insopportabili”

"Non siamo ancora al traguardo di una piena parità. Soprattutto riguardo alla condizione delle donne nel mondo del lavoro, al loro numero, al trattamento economico, alle prospettive di carriera, alla tutela della maternità, alla conciliazione dei tempi. Permangono disparità mentre cresce l'inaccettabile violenza contro di loro". Lo afferma Sergio Mattarella in occasione della Festa della Repubblica. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donne, Mattarella: "Permangono disparità e inaccettabile violenza"

"Sono passati 75 anni da quando con il voto del 2 giugno gli italiani scelsero la Repubblica e cominciarono a costruire una nuova storia. Anche oggi siamo a un tornante del nostro cammino, dopo due crisi, quella economica e quella provocata dalla pandemia. Come fu allora è tempo di costruire il futuro", così Mattarella alla cerimonia del 2 giugno al Quirinale. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "E' tempo di costruire il futuro"

"Yutti gli Stati membri dovrebbero dare la priorità a politiche che aumentino gli investimenti pubblici e privati, ma quelli con alto debito dovrebbero limitare la crescita della spesa corrente. Perché una cosa è se la spesa pubblica è usata per le spese correnti, un'altra se è usata per investire in ricerca, istruzione e infrastrutture pubbliche". Lo ha dichiarato il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, in conferenza stampa di presentazione del pacchetto economico di primavera. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gentiloni: "Paesi con debito alto limitino la crescita della spesa"

"Sarà una campagna elettorale tutta da scrivere sbaglia chi pensa che già è scritto il ballottaggio Manfredi-Maresca. La campagna elettorale è molto aperta, la gente ha dimostrato che alla fine nelle campagne elettorali a sindaco conta molto la persona, si valutano con attenzione tante cose. Il quadro è molto frastagliato e molto fluido, molto dovrà essere la capacità dei candidati. La campagna letterale è lunga se pensiamo che si dovrebbe votare i primi di ottobre. Sono quattro mesi pieni, è ancora lunga bisogna anche vedere quale sarà lo schieramento finale". Lo ha affermato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine della cerimonia per il 75° anniversario della Repubblica italiana. Comune Napoli (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Amministrative Napoli, de Magistris: "Sbaglia chi pensa già al ballottaggio Manfredi-Maresca"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica