Agenzia Vista

“La Rai non è un ente benefico, non è un’associazione culturale. E non è accettabile che la politica molto spesso alzi l mano per lamentarsi di come la Rai funziona e quando ne pensa una che ha i caratteri dell’efficienza, con un progetto chiaro, che tra l’altro riguarda Milano, si oppone. Io spero sinceramente che la Rai non si faccia condizionare da questa illogica presa di posizione da una parte della politica e vada avanti con il suo progetto. Per il bene di Milano, certo, ma per il suo bene”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in un video pubblicato sulle sue pagine social ufficiali tornando sulle polemiche sul nuovo centro di produzione Rai a Milano. / Facebook Beppe Sala (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sala: “Inaccettabile politica che alza la mano per lamentarsi di come funziona la Rai”

“Un lungo e franco colloquio con Mario Draghi in cui FdI ha portato le sue priorità. Affrontata la questione della limitazione delle libertà personali, non può esserci un Governo che non si assume la responsabilità delle scelte fatte” lo ha detto la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni al termine dell’incontro con Mario Draghi a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: “Lungo e franco colloquio con Draghi. Sul tavolo restrizioni a libertà personale”

"Atac è e resta pubblica perché solamente con un'azienda pubblica noi possiamo permetterci davvero un servizio universale che raggiunga tutti i punti della città. È evidente che molto ancora deve essere fatto anche nella sostituzione della flotta". Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi a margine della presentazione di 60 nuovi bus per Atac a piazzale Nervi a Roma. Campidoglio (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Raggi: "Atac deve restare pubblica per garantire servizio"

"Raggiungeremo un duplice obiettivo per il 4 luglio, il 70% degli americani vaccinati e 160 milioni pienamente immunizzati, per cambiare in modo significativo il modo in cui gli americani trascorreranno l'estate". Così il Presidente Usa in un video. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden: "Entro il 4 luglio il 70% degli americani vaccinati"

“Questo referendum è a favore della magistratura. La stragrande maggioranza della magistratura è fatta di persone per bene. I magistrati per bene sono a favore di questa riforma. Non c’è nessun attacco alla magistratura” lo ha detto l’avvocata e senatrice Giulia Bongiorno con Matteo Salvini davanti alla Corte di Cassazione a margine della deposizione delle firme per il referendum sulla riforma della giustizia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giustizia, Bongiorno: “Referendum Lega-Radicali è a favore dei giudici per bene”

“Sulla responsabilità civile dei magistrati i Radicali ci provarono più di 30 anni fa ma il Parlamento tradì. Oggi invece difenderemo il voto degli italiani in Parlamento” lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini davanti alla Corte di Cassazione a margine della deposizione delle firme raccolte assieme ai Radicali per il referendum sulla riforma della giustizia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Responsabilità civile magistrati, Salvini: “Radicali ci provarono ma il Parlamento tradì”

“Oggi è una bellissima giornata di democrazia e di partecipazione. Un referendum per una riforma giusta e sana della giustizia era atteso da anni. Processi più veloci, meno correnti nel Csm, la responsabilità civile dei giudici, più tutele per gli amministratori locali” lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini davanti alla Corte di Cassazione a margine della deposizione delle firme raccolte assieme ai Radicali per il referendum sulla riforma della giustizia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giustizia, Salvini deposita firme per referendum: “Bella giornata di democrazia e partecipazione”

"La fotografia dell'Italia di oggi è quella di un Paese progredito. Abbiamo vissuto una straordinaria rivoluzione sociale. Ma la nostra Repubblica è imperfetta. Ancora troppe ingiustizie, come l'evasione fiscale e la morte del lavoro. Il ricordo del sorriso di Luana D'Orazio imponga a tutti di affrontare il tema della sicurezza sul lavoro con rigore", così il Presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia per il due giugno al Quirinale. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ricorda Luana D'Orazio: "Affrontare tema sicurezza sul lavoro con rigore"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica