Agenzia Vista

Presentata alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano la mostra “Misfits” di Nairy Baghramian. Curata da Bruna Roccasalva, si tratta della prima personale dell’artista visiva iraniana in un’istituzione italiana. “Misfits” riassume alcuni degli elementi costitutivi del lavoro dell’artista: il suo interrogarsi sulla definizione stessa di scultura, l’interesse ad attraversare e re-immaginare il confine tra interno ed esterno, tra spazio pubblico e sfera istituzionale, l’attenzione ai materiali e al processo di produzione dell’oggetto estetico, nel suo relazionarsi al contesto che lo ospita e alle proprietà di una determinata pratica artistica. La mostra sarà visitabile fino al 26 settembre. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Presentata alla Galleria d’Arte Moderna di Milano la mostra “Misfits” di Nairy Baghramian

Addio a Giancarlo Majorino. L’ultimo saluto al poeta milanese, scomparso all’età di 93 anni, è avvenuto nella Palazzina Liberty, all’interno del parco Vittorio Formentano, con un funerale “civile”. La Palazzina Liberty è stata la prima sede della Casa della Poesia, istituzione fondata e presieduta dallo stesso Majorino. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Addio a Giancarlo Majorino, funerale civile alla Palazzina Liberty per l’ultimo saluto al poeta

Per quanto riguarda la somministrazione della seconda dose del vaccino in vacanza “la decisione non dipende da noi, ma dal commissario Figliuolo, perché è attraverso lui che possiamo avere la distribuzione dei farmaci nei luoghi in cui le persone si recano. Aggiungo che c’è anche un problema di compatibilità delle piattaforme regionali. Occorrerebbe che potesse esserci una decisione del Governo e del Commissario per rendere disponibili i dati dell’anagrafe centrale vaccinale in modo che ci possa essere, attraverso questa piattaforma, la condivisione tra le Regioni per poter programmare le agende, i medici e se è fattibile. E’ un argomento complesso e lo stiamo studiando. Sarà il Commissario a indicarci quali saranno le reali possibilità”. Lo ha detto il vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, dopo la sua visita all’ospedale di Garbagnate, in provincia di Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Moratti: “La seconda dose in vacanza è un argomento complesso. Figliuolo ci darà indicazioni”

"La prospettiva vera che dobbiamo dare ai giovani è quella del lavoro, non quella del bonus, che serve al massimo per passare un'estate a Palinuro o alle Baleari, così Vincenzo De Luca a Ottaviano (Na) in occasione della presentazione del progetto “Borgo 4.0”, piattaforma tecnologica per la mobilità sostenibile e sicura. / Anfia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: "Lavoro per i giovani non bonus, quelli al massimo servono per una vacanza a Palinuro"

“La pandemia ha portato nelle famiglie italiane un balzo tecnologico straordinario. Oggi le famiglie sono molto più capaci di gestire tutti device digitali e questo rappresenta sicuramente una svolta e una sfida per il futuro” lo ha detto il presidente di Auditel Andrea Imperiali a margine della presentazione "Il ruolo di Auditel nella nuova realtà multischermo della Tv oltre il televisore" al Senato. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhagiev (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Imperiali (Presidente Auditel): “Con pandemia boom della digitalizzazione in famiglia”

"La quasi totalità degli esponenti politici e anche il mondo della scienza condivide la tesi che se qualcuno vuole fare il vaccino in vacanza, può farlo. Spero che questa partita non diventi un totem. A me sembra di una banalità la questione che ho posto. Al turista noi dobbiamo dare i servizi, il settore turistico la vede come noi. La nostra regione vive di turismo, il settore vale più del 10% del pil del Veneto. Sentiamo forte questa pressione", così Luca Zaia nel corso della diretta di aggiornamento sui dati Covid. / Facebook Luca Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccino ai turisti, Zaia: "Gli albergatori condividono questa sfida"

“La pandemia ha accentuato crisi del settore dell’editoria. Dobbiamo cominciare a programmare attraverso il Pnrr tutto ciò che servirà per accompagnare il settore nel nuovo mondo” lo ha detto il Sottosegretario con delega all’Editoria Giuseppe Moles a margine della presentazione "Il ruolo di Auditel nella nuova realtà multischermo della Tv oltre il televisore" al Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Editoria, Moles: “Pandemia ha accelerato crisi del settore. Serve sostegno con il Pnrr”

"Per quanto riguarda ciò che è successo ieri in Bielorussia lo riteniamo inaccettabile, di sicuro molte compagnie aeree non sorvoleranno più quei cieli. L'Unione europea deve restare unita, perchè sulle divisioni si gioca l'arroganza di Paesi che si permettono di compiere azioni come queste", così il ministro degli Esteri Di Maio intervenendo al webinar sui salari minimi in Ue. / Facebook Parlamento europeo in Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dirottamento aereo in Bielorussia Di Maio: "Inaccettabile"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica