Agenzia Vista

“Vi confesso che sono molto addolorato per la tragedia che ancora una volta si è consumata nel Mediterraneo, 130 migranti sono morti in mare, sono persone, sono vite umane che per due giorni interi hanno implorato in vano aiuto, che non è arrivato. Interroghiamoci tutti su questa ennesima tragedia, è il momento della vergona. Preghiamo per questi fratelli e sorelle e per tanti che continuano a morire in questi drammatici viaggi. Preghiamo anche per chi può aiutare ma preferisce guardare da un’altra parte.” Queste le parole di Papa Francesco al termine dell’Angelus a Piazza San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Francesco: "Addolorato per 130 migranti morti nel Mediterraneo, è il momento della vergogna"

“Credo che la faccenda della SuperLega, soprattutto per come è stata presentata e portata avanti, sia stata un grande errore. Su questo non ci sono dubbi”. Lo ha dichiarato il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine dell’evento “Milano è memoria” organizzato alla Loggia dei Mercanti per celebrare l’anniversario della Liberazione italiana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sala: “Faccenda SuperLega è stata un grande errore”

Molte persone a Roma, in particolare tra Via del Corso, Piazza Venezia e Via Quattro Novembre, sono scese in strada per assistere alla celebrazione del 76esimo anniversario della Liberazione d’Italia e al passaggio delle Frecce Tricolori. Quasi tutte le persone presenti indossavano una mascherina ma le norme del distanziamento sociale non si possono dire rispettate. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Molte mascherine ma poco distanziamento a Via del Corso a Roma, l'attesa del passaggio delle Frecce

Le Frecce Tricolori hanno sorvolato Roma per il 76esimo anniversario della Liberazione d’Italia. La loro presenza però non è passata inosservata, molte persone, complice anche il bel tempo, sono scese in strada a Roma per osservare lo spettacolo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Le Frecce Tricolori passano sopra Via del Corso gremita di persone

“Credo che se tutti ci esprimiamo sulle singole cose”, come il coprifuoco alle 22 o alle 23, “facciamo un grave errore. Ognuno faccia il suo mestiere. Il Governo ha gli strumenti per decidere. Chi fa politica deve darsi da fare in questa fase per far si che si rispetti quello che il Governo decide”. Lo ha dichiarato il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine dell’evento “Milano è memoria” organizzato alla Loggia dei Mercanti per celebrare l’anniversario della Liberazione italiana. I politici che hanno solo voglia di polemiche per chiusure e riaperture “sono solo politicanti”, ha aggiunto Sala. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sala: “Chi fa polemiche su coprifuoco è un politicante”

"Si sta perdendo la memoria della resistenza, ma questa giornata non deve invecchiare, è essenziale difendere i valori della resistenza ogni giorno", così Draghi dal Museo Storico della Liberazione. / Youtube Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 aprile, Draghi: "Si sta perdendo memoria della resistenza"

"Non fummo tutti italiani brava gente, ci fu anche chi si voltò dall'altra parte, dobbiamo ricordare che non scegliere è immorale"; così Mario Draghi sl Museo della Liberazione. / Youtube Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 aprile, Draghi: "Non fummo tutti italiani brava gente"

Le Frecce Tricolori sorvolano il cielo di Roma in occasione del 25 Aprile. Le Frecce hanno "sottolineato, ancora una volta, il concetto di unità che ci sta facendo andare avanti in questa battaglia", così in un comunicato ufficiale. Il volo sull'Altare della Patria, dal suolo a 2000 piedi, è avvenuto dalle 09.45 alle 10.20. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il sorvolo delle Frecce Tricolori sopra l'Altare della Patria per il 25 Aprile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica