Agenzia Vista

12 aprile 1961 Yuri Gagarin fu il primo essere umano a compiere una missione spaziale Il cosmonauta partì sulla Vostok 1 alle 9.07 del 12 aprile dal cosmodromo Baikonur di Mosca La capsula spaziale raggiunse la programmata traiettoria d’orbita terrestre Il volo fu pilotato automaticamente da terra e Gagarin rimase in orbita per 108 minuti Dopo la missione Gagarin divenne una celebrità internazionale e ricevette la medaglia di Eroe dell'Unione Sovietica Osservando la Terra dallo spazio, disse: «Il cielo è molto nero, la Terra è azzurra. Tutto può essere visto molto chiaramente» (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
INFOGRAFICA 12 aprile 1961, 60 anni fa Yuri Gagarin è il primo uomo ad andare nello spazio

“Un pensiero a Massimo Cuttitta che ieri se n’è andato. Protagonista di una bellissima epopea del rugby italiano. Questa mattina se n’è andato anche Marco Bollesan, unico italiano presente nella Hall of fame of rugby. Un abbraccio alle famiglie” con queste parole il presidente del Coni Giovanni Malagò ha voluto rendere omaggio ai due campioni del rugby italiano scomparsi a un giorno di distanza. L’omaggio del presidente del Coni ha avuto luogo durante la presentazione dei programmi di Genova European Capital of Sport 2024 e Regione Piemonte candidata come European Region of Sport 2022 nella sede del Coni a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Morte ex rugbisti Bollesan e Cuttitta, l’omaggio del presidente del Coni Malagò

"La scienza è sempre scienza, dove la situazione sanitaria è sotto controllo bisogna riaprire, già dai prossimi giorni", così Matteo Salvini da Milano in visita all'area Expo della città. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Riaprire subito dove possibile"

“Una giornata importantissima per rilanciare lo sport tra l’altro in un momento di piena pandemia in cui le associazioni sportive soffrono. Genova 2024 capitale dello sport significa mostrare che è importanti oggi più di prima rilanciare la scultura sportiva. Sicuramente porta molta speranza per il futuro” lo ha detto il deputato leghista Edoardo Rixi a margine della presentazione dei programmi di Genova European Capital of Sport 2024 e Regione Piemonte candidata come European Region of Sport 2022 nella sede del Coni a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rixi (Lega): “Genova 2024 capitale sport dà speranza in momento difficile per società sportive”

“Grandissima giornata perché viene valorizzato l’impegno nel mondo dello sport. Eventi come questo valorizzano città e regioni che si impegnano a portare alto il nome dello sport in tutti i livelli” sono le parole dell’ex campionessa di scherma Francesca Bortolozzi a margine della presentazione dei programmi di Genova European Capital of Sport 2024 e Regione Piemonte candidata come European Region of Sport 2022 nella sede del Coni a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bortolozzi (ex campionessa scherma): “Città europee dello sport fondamentali per il nostro mondo”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica