Si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di giuramento dei Sottosegretari di Stato, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di giuramento dei Sottosegretari di Stato, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di giuramento dei Sottosegretari di Stato, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Tutto pronto per l'inizio del Festival di Sanremo 2021. Le immagini del teatro Ariston prima della kermesse. /Primocanale (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di giuramento dei Sottosegretari di Stato, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Il primo marzo 1961 nasceva il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, meglio conosciuto come “Frecce Tricolori”, nella base aerea di Rivolto (Udine). Ecco il video dell'Aeronautica militare per festeggiare l'anniversario. Aeronautica Militare (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di giuramento dei Sottosegretari di Stato, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di giuramento dei Sottosegretari di Stato, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Roma, 2 marzo “Serve al più presto distribuire risorse per famiglie e imprese in difficoltà. Ci sono 32 miliardi bloccati per scelerata crisi di Governo. Ora non si può più aspettare” sono le parole del deputato del Movimento 5 Stelle Davide Crippa. (Alexander Jakhnagiev)
Inizia Sanremo 2021 all'insegna delle misure anticovid.Colazione e tampone per Bugo nel racconto del suo festival su Instagram. Ig Bugo (Alexander Jakhnagiev)
"Serve una minore pressione fiscale su imprese e lavoratori e l'adozione, previo confronto con le parti sociali, di un sistema per ridisegnare un prelievo che, sulla nuova e più ampia base imponibile, recuperi l'allontanamento realizzato negli anni rispetto ai principi costituzionali di equità e progressività". Lo ha affermato il Presidente del CNEL Tiziano Treu oggi in audizione davanti alle Commissioni congiunte Finanze di Camera e Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario. Camera (Alexander Jakhnagiev)