Agenzia Vista

18-02-2021 “La Commissione è lieta di stabilire il nuovo corso per la politica commerciale europea. Questa comunicazione sarà il nostro punto di riferimento fondamentale per i prossimi anni. L'Europa sta ripensando il ruolo del commercio, e della politica commerciale, in un mondo caratterizzato da più conflitti geopolitici e sconvolgimenti economici. Permettetemi di dire tre parole chiave che definiscono questa strategia: aperta, sostenibile, assertiva”. Così il Commissario UE per il commercio e Vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis in conferenza stampa a Bruxelles il 18 febbraio 2021. / EbS / Europe by Satellite (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dombrovskis: “Ecco la nuova politica commerciale UE: aperta, sostenibile, assertiva” SOTTOTITOLI

"Un fiore a chi è stato mio predecessore, Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale nominato esattamente trent’anni fa, nell’aprile del 1991, e che per me è stato per tanti anni un punto di riferimento. Per tutti è stato sempre un maestro solido e vigile dei valori di solidarietà e partecipazione nell’azione politica, sempre dalla parte delle ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori. Inizio questo mio lavoro profondamente consapevole di salire sulle spalle di giganti come Franco Marini". Così il ministro Andrea Orlando in un post su Facebook dopo aver reso omaggio alla tomba dell'ex presidente del Senato e Ministro del Lavoro Franco Marini, a San Pio delle Camere, in Abruzzo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando rende omaggio alla tomba di Franco Marini in Abruzzo

“Dal punto di vista del centrodestra c’è la possibilità di coordinarsi sempre meglio, se ci coordiniamo anche a livello Parlamentare, per dare a loro uno strumento in più di pressione all’interno del Governo penso sia una buona sollecitazione che Giorgia Meloni ha messo in campo. Penso ne parlerà nel prossimo vertice di centrodestra”. Così Francesco Lollobrigida (FdI) in una dichiarazione in Piazza Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida (FdI): “Coordinarsi nel cdx in Parlamento per aiutare alleati a fare pressione interna”

“Il Partito Democratico è unito e sostiene convintamente il Governo Draghi. Andiamo avanti con le nostre proposte di riforma, del fisco, per una scuola di qualità, per uno sviluppo sostenibile, e per l’occupazione, soprattutto per i giovani e le donne. Basta bandierine e fibrillazioni”. Così Cecilia D’Elia (PD) in una dichiarazione davanti l’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
D’Elia (PD): “Andiamo avanti con proposte su fisco, scuola, sviluppo sostenibile, occupazione”

"Il nostro impegno sarà quello di rafforzare la capacità amministrativa anche attraverso un'azione volta a selezionare le migliori competenze, a formare e riqualificare le persone, per realizzare un'amministrazione all'altezza dei compiti che il momento straordinario chiede a tutti noi".Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo alla cerimonia di insediamento del presidente della Corte dei conti e all'inaugurazione dell'Anno giudiziario. Corte dei Conti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Impegno per Pubblica amministrazione all'altezza dei compiti"

“Il Next generation Eu è una straordinaria prova di fiducia reciproca che, se validata da scelte oneste ed efficaci, potrà un giorno sfociare nella creazione di un bilancio europeo comune da cui dovrebbero trarre maggior beneficio proprio i paesi più fragili dell'Unione". Corte dei Conti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Recovery straordinaria prova fiducia reciproca in Ue"

"Ho ripetuto più volte la parola 'controllò perchè sono fermamente convinto dell'ufficio essenziale che la Corte svolge in tal senso nell'architettura della nostra cosa pubblica. Questo controllo deve essere efficiente e intransigente. Ma con la stessa fermezza considero fondamentale che tale controllo sia rapido perchè le decisioni della Corte, quando intervengono lontane dagli atti sottoposti a controllo, pur se intransigenti, inevitabilmente perdono molta della loro efficacia. I tempi straordinari che viviamo lo richiedono". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, parlando all'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei conti. Corte dei Conti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Corte conti, Draghi: "Controllo sia efficiente, intransigente e rapido"

18-02-2021 “Ci sono stati molti miglioramenti ora per la situazione umanitaria dei migranti qui. Ma devo anche dire che penso che sia stata una decisione sbagliata quella di chiudere il campo di Bira”. Così la Commissaria europea per gli Affari Interni Ylva Johansson, in alcune dichiarazioni alla stampa nell’ambito della sua visita al campo profughi di Lipa, in Bosnia-Erzegovina, dove si è recata il 18 febbraio 2021 nel contesto della sua missione in Bosnia-Erzegovina e Albania. / EbS / Europe by Satellite (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rotta balcanica, Commissaria UE Johansson in Bosnia-Erzegovina: "Fu errore chiudere campo di Bira”

18-02-2021 Ecco le immagini del campo profughi di Lipa, in Bosnia-Erzegovina, diffuse da Europe by Satellite in occasione della visita, tenutasi il 18 febbraio 2021, della Commissaria europea per gli Affari Interni Ylva Johansson, nell’ambito della sua missione in Bosnia-Erzegovina e Albania. / EbS / Europe by Satellite (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commissaria UE Johansson in Bosnia-Erzegovina, le immagini del campo profughi di Lipa (EbS)

“Momento difficile, dispiace per queste persone che hanno espresso un voto contrario sulla fiducia al Governo Draghi. Sono molte persone che conosciamo da tanti anni, hanno fatto sempre un ottimo lavoro nel Movimento 5 Stelle, dispiace”. Così il ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D’Incà (M5S) in una dichiarazione in Via della Missione fuori dalla Camera dopo il voto di fiducia al Governo Draghi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Espulsioni M5S, D’Incà: “Momento difficile, dispiace perché li conosciamo da anni”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica