Agenzia Vista

"In data 16 gennaio 2025, personale di RFI addetto alla manutenzione della trazione elettrica di Mantova ha rinvenuto una catena antifurto per biciclette posizionata sulla fune elettrica della linea aerea del secondo binario nella Stazione F.S. di Montagnana (provincia di Padova) che – se non tempestivamente rilevata – avrebbe seriamente compromesso la sicurezza dei trasporti. Sul punto, il personale di RFI ha prontamente sporto denuncia presso gli Uffici del Posto Polfer di Legnago. Una simile azione, come confermato dalla cronaca e da fonti investigative, è purtroppo un metodo semplice, economico ma efficace per creare problemi alla circolazione.". Così Salvin alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Escalation preoccupante di azioni contro ferrovie"

"Quando ci sono dei disagi, la prima cosa da fare è scusarsi come fatto da Fs. È mio dovere, oggi, spiegare quello che è successo e che sta succedendo. Lo dico con estrema chiarezza: un grande Paese come l’Italia non si fa e non si farà mai intimidire. Lo dico perché, da anni, la rete ferroviaria è oggetto di attacchi. Lo ribadì anche un premier, che nel 2014 disse testualmente “è in atto una operazione di sabotaggio contro le strutture ferroviarie. È evidente”. Come troppe cose dette da quel premier, anche in quel caso alle parole non seguirono i fatti". Così Salvini alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Sabotaggio contro strutture ferroviarie? Lo disse un premier nel 2014"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale, in visita ufficiale, la Presidente della Repubblica di Malta, Myriam Spiteri Debono, intrattenendola successivamente a colazione. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri - Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella riceve Presidente Malta, Myriam Spiteri Debono. Gli onori militari al Quirinale

"Al momento il percorso dell'autonomia differenziata si è fermato per una serie di osservazioni della Consulta. Noi non siamo contrari al principio dell'autonomiaa, anche perché i Comuni vivono di autonomia. Ma deve ridurre i divari, non aumentarli" così il sindaco di Napoli e presidente dell'Anci Manfredi, a margine della presentazione dell'intesa con l'associazione Fratelli Tutti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia differenziata, Manfredi (Anci): "Non siamo contrari per principio purché riduca i divari"

“Nessun'altra economia al mondo è così integrata come quelle Ue-Usa, c'è molto in gioco per entrambe le parti. La nostra prima priorità sarà impegnarci presto, discutere interessi comuni ed essere pronti a negoziare con la nuova amministrazione. Saremo pragmatici, ma rimarremo sempre fedeli ai nostri principi. Proteggere i nostri interessi e sostenere i nostri valori: questo è il modo europeo. Le regole di ingaggio tra le potenze globali stanno cambiando. Non dovremmo dare nulla per scontato”. Così Ursula von der Leyen nel suo intervento al Forum di Davos. Davos (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen a Davos: "Pronti a negoziare con Trump su nuove regole per il commercio"

“Per noi è molto chiaro che continueremo a sostenere l'Ucraina. Abbiamo sostenuto l'Ucraina finora con quasi 130 miliardi di euro, ma continueremo a sostenere Kiev senza alcun dubbio. Nessuno più degli ucraini desidera la pace. Qualunque cosa accada dopo per noi è importante che l'Ucraina resti un paese indipendente e che sia l'Ucraina a decidere sul proprio territorio, e quindi l'affermazione è sempre valida: restiamo al fianco dell'Ucraina finché sarà necessario”. Così Ursula von der Leyen al fianco di Klaus Schwab al Forum di Davos. Davos (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen con Schwab a Davos: "Continueremo a sostenere l'Ucraina"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica